Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Piani neve Abruzzo, Marsilio convoca riunione per screening delle risorse e dei mezzi da mettere in campo

27/11/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Piani neve Abruzzo, Marsilio convoca riunione per screening delle risorse e dei mezzi da mettere in campo

"Non vogliamo trovarci ancora una volta ad affrontare una emergenza, senza averne prima parlato, discusso e pianificato con le prefetture e le provincie", ha detto Marsilio

In vista dell'approssimarsi della stagione invernale e al fine di consentire il coordinamento delle azioni di risposta alle emergenze causate dalle eventuali calamità climatiche invernali, il presidente della Regione, Marco Marsilio ha presieduto questa mattina una riunione per uno scambio delle conoscenze relative alle procedure dei "piani neve" adottati dalle prefetture e provincie abruzzesi. La riunione ha avuto lo scopo anche di effettuare una ricognizione delle dotazioni messe in campo da ciascun ente e della consistenza e tipologia dei materiali e dei mezzi utilizzati. Oltre al personale della protezione civile regionale e dei servizi interessati, alla riunione hanno partecipato rappresentanti delle prefetture e delle provincie di L'Aquila, Teramo, Chieti e Pescara, Anas, Società Autostrade per l'Italia, Società Strada dei Parchi, Terna, Enel, Rete Ferroviaria Italiana. "Non vogliamo trovarci ancora una volta ad affrontare una emergenza, senza averne prima parlato, discusso e pianificato con le prefetture e le provincie", ha detto Marsilio. "La Regione si farà carico di stabilire un contingente di fondi che possano aiutare le provincie a tenere sgombere le strade e a intervenire in caso di forti nevicate per garantire la viabilità e la sicurezza". "Anche se non rientra nelle competenze delle Regioni", ha proseguito, "abbiamo previsto uno stanziamento di risorse sul bilancio regionale, per sostenere l'azione delle provincie che sono state di fatto espropriate non solo di competenze, ma anche delle risorse necessarie".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Marco Marsilio

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.