Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Marcozzi M5S: “da Marsilio polemiche inutili contro il Governo".

29/03/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Marcozzi M5S: “da Marsilio polemiche inutili contro il Governo".

“Mi stupisco dell'atteggiamento che il Presidente Marco Marsilio ha tenuto a commento dell'ultimo Decreto del Presidente del Consiglio Conte.

Dovrebbe essere a conoscenza meglio di chiunque altro della situazione di estrema difficoltà in cui ci troviamo, eppure riesce a inscenare una polemica assolutamente inutile, attaccando il governo persino di fronte allo stanziamento di 4,3 miliardi ai Comuni e di 400 milioni per i buoni spesa. - cosi Sara Marcozzi in una nota - Farebbe bene, piuttosto, a dedicare anima e corpo al suo lavoro per Regione Abruzzo e per gli abruzzesi, e ad assumersi le proprie responsabilità di governo. Inizi a intervenire sulla gestione fallimentare delle nostre Asl in merito ai protocolli anti-Covid-19, alla medicina del territorio, al 118, alle guardie mediche e ai numeri verdi regionali e alle numerose difficoltà e disfunzioni degli stessi. Questi sono interventi sui cui ha libertà di azione e per i quali deve rispondere lui in prima persona, senza scaricare colpe su altri”. - continua Sara Marcozzi, Capogruppo M5S in Regione Abruzzo - “La sua polemica, inoltre, mi lascia perplessa perché è proprio lo stesso Marsilio a chiedere all'opposizione in Regione un comportamento responsabile, salvo poi non perdere mai occasione per sollevare polemiche sterili e pretestuose nei confronti del Presidente del Consiglio e del Governo. A questo punto, mi domando se auspichi da parte nostra lo stesso irresponsabile atteggiamento che egli mostra nei confronti del Governo centrale". - conclude

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.