Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Liscia, ufficializzato il coordinamento vastese di Fratelli d'Italia

28/01/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Liscia, ufficializzato il coordinamento vastese di Fratelli d'Italia

Continuano in Abruzzo le adesioni in Fratelli d'Italia, il partito della Meloni ufficializza il coordinamento del vastese.

Si è tenuto venerdì sera a Liscia, nella ex sala consiliare del Comune, il convegno di Fratelli d’Italia per discutere dei temi del medio-alto vastese, alla presenza, tra gli altri, dell’Assessore regionale Guido Quintino Liris. “Aree interne: da criticità ad opportunità” è stato il titolo dell’incontro che ha visto gli interventi, oltre che dell’Assessore Liris, di Etelwardo Sigismondi e di Antonio Tavani, rispettivamente coordinatore regionale e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia.Era presente a portare il suo saluto Francesco Prospero, Consigliere comunale di Vasto, nominato vicecoordinatore provinciale del partito di Giorgia Meloni, con delega al Vastese. A fare gli onori di casa e ad introdurre l’evento Agostino Di Santo, Consigliere comunale di Liscia e il Sindaco del piccolo centro montano, Antonio Di Santo. “Riduzione del gap tra zone interne e zone costiere, questo l'obiettivo principe della mia azione amministrativa.- ha detto l'assessore regionale Liris - Liscia è una vera gemma della nostra Regione, insieme al sindaco Di Santo e ai coordinatori Tavani e Sigismondi ho avuto la possibilità di conoscere da vicino questa realtà, constatando la difficoltà di accesso ai servizi primari e le problematiche riguardanti la viabilità stradale. Il basso Sangro - Trigno deve necessariamente viaggiare alla stessa velocità del resto dell'Abruzzo, lavorerò affinché si riduca il gap con le zone limitrofe costiere e per ridare slancio a questo lembo di entroterra”. Al termine del convegno, taglio del nastro per l’inaugurazione della sede di Liscia di Fratelli d’Italia, guidata da Agostino Di Santo. Lo spazio, in Via Roma, sarà punto di riferimento del partito per il medio-alto Vastese. Hanno partecipato tra gli altri il Sindaco di Monteodorisio Catia Di Fabio, l’Assessore Carla Zinni di Casalbordino e il dirigente storico di FDI Vasto Marco Di Michele Marisi.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.