Mercoledì 30 Aprile 2025

Politica

LANCIANO;'FUSIONE BLS-BPER': LE DICHIARAZIONI DI MANLIO D'ORTONA (PDL)

28/03/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

28 MARZO 2012. Continua il “dibattito” sulla paventata o forse già avvenuta fusione tra la Banca Popolare di Lanciano e Sulmona e la Banca Popolare Emilia Romagna. Ieri, in una conferenza stampa tenutasi presso il Municipio, l'Amministrazione comunale di Lanciano guidata dal Sindaco Mario Pupillo è intervenuta per "scongiurare" una decisione che, come ha detto il primo cittadino, “potrebbe penalizzare il territorio”. Sempre ieri, in una nota divulgata ai mezzi d'informazione il Capogruppo del Pdl in Consiglio Comunale, Manlio D'ortona è intervenuto sulla questione, oggi, lo abbiamo ascoltato ai nostri microfoni: “Cosa può fare un’amministrazione  comunale per contribuire concretamente affinché il processo di fusione tra Bls e Bper (Banca Popolare Emilia Romagna)non penalizzi la nostra città e il comprensorio, sia per i riflessi occupazionali che di funzione per la crescita?.E la domanda che pone Manlio DOrtona, capogruppo del Pdl in Consiglio comunale, alla luce delle notizie relative allipotesi di fusione della banca lancianese con il gruppo modenese, che stanno sollevando numerose preoccupazioni in città. Amministrare non è semplice sottolinea DOrtona - Occorre avere le idee chiare e sapere dove andare. I soliti annunci e proclami non producono risultati. Occorre una grande capacità di dialogo, capire dalle fondamenta il problema, interloquire con i decisori fondamentali, avere nella mente e nel cuore un vero concetto di rete e sviluppo. “L’amministrazione comunale, nella consapevolezza del suo ruolo, deve fare tutto il possibile per tutelare l’occupazione e la funzione sociale ed economica della Bls. Se, invece, il mercato inesorabilmente spinge verso strutture bancarie più forti ed economicamente e finanziariamente più competitive suggerisce il capogruppo del Pdl - bisogna capire come trasformare questo problema in opportunità. Bisogna concretizzare azioni da trovare insieme ad esperti ed eccellenze del settore, fatti dimostrabili con risultati misurabili sul campo e non il solito soffiare al vento parole di finto impegno. La vera grande sfida di una città che aspira ad essere leader – conclude D’Ortona - si realizza contribuendo alla ricchezza economica e a una più profonda consapevolezza di appartenenza ad un territorio, difendendo nei fatti un pezzo della sua storia”.

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

bls-bper

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.