Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Lanciano confermato come Polo Scolastico di rilievo: scongiurato l'accorpamento degli istituti comprensivi

28/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano confermato come Polo Scolastico di rilievo: scongiurato l'accorpamento degli istituti comprensivi

L’Amministrazione comunale continuerà a seguire con attenzione l’offerta formativa degli Istituti Scolastici nell’interesse esclusivo dei nostri giovani.

"La Giunta regionale guidata da Marco Marsilio, con il contributo decisivo del consigliere regionale Nicola Campitelli, ha riconosciuto a Lanciano il ruolo di importante Polo Scolastico, preservando l’integrità dei suoi quattro istituti comprensivi."

"L'ipotesi di un possibile accorpamento di uno degli istituti, paventata nelle scorse settimane, è stata scongiurata. La decisione garantisce la continuità del percorso di crescita socio-culturale degli istituti scolastici cittadini, che da anni rappresentano un punto di riferimento per la formazione dei giovani." Così in una nota il sindaco Filippo Paolini e l'assessore  alla Pubblica Istruzione Angelo Palmieri, esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando l’impegno costante nel monitorare e migliorare l’offerta formativa della città.

“I quattro Istituti Comprensivi continueranno la loro storia di crescita socio-culturale grazie ai docenti, ai dirigenti scolastici e al nostro impegno. Il nostro obiettivo resta quello di garantire ai giovani un ambiente sano, fondato su valori imprescindibili, grazie anche all’eccellente lavoro di formazione svolto da chi ogni giorno vive la scuola”, hanno dichiarato. 

Lanciano conferma così il suo ruolo di città attenta al futuro delle nuove generazioni, garantendo un sistema scolastico stabile e di qualità, punto cardine per lo sviluppo della comunità.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.