Sabato 23 Settembre 2023

Politica

Guardiagrele, fondi P.I.N.G.U.A. : dalla Regione 300mila euro per riqualificare Rione Cappuccini

05/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Guardiagrele, fondi P.I.N.G.U.A. : dalla Regione 300mila euro per riqualificare Rione Cappuccini

felici di poter presto consegnare un luogo rinnovato e vivibile alla nostra città.

300 mila euro dalla Regione Abruzzo, con i fondi P.I.N.Q.U.A. per riqualificare la parte più densamente popolata del borgo, Rione Cappuccini.

Il progetto, che rientra nell’ambito delle iniziative PINQUA di rigenerazione urbana e riqualificazione degli spazi, e guidate a livello regionale dall’assessore del Carroccio Nicola Campitelli prevede, nella zona adiacente la scuola dell’infanzia, la realizzazione di una area green attrezzata "multifunzionale" e moderna, con percorsi salutistici per anziani, aree per bambini con giochi di ultima generazione, colonnine di ricarica elettrica per bici, auto e moto e spazi fruibili dalla cittadina tutta.

“Dove ora c’è un’area vuota e disordinata, sorgerà un nuovo spazio verde fruibile da tutta la cittadina, che contribuirà a dare una ventata di innovazione e lustro al nostro borgo. Ringraziamo l’assessore Campitelli per l’attenzione rivolta alla nostra città”. Dichiara Colasante, coordinatore della Lega di Guardiagrele.

“Siamo felici di poter presto consegnare un luogo rinnovato e vivibile alla nostra città. Grazie al progetto, che vede un insieme di importanti azioni di riqualificazione e interventi di recupero a livello di infrastrutture e servizi, anche Guardiagrele si vota a tutela della sostenibilità ambientale”. Così la consigliera comunale della Lega, Evelina Odorisio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il sottosegretario al Ministero dell'Interno "Si tratta di un contributo voluto e introdotto nel 2018 dall'allora ministro Salvini che consente alle amministrazioni locali di investire sui sistemi di videosorveglianza

"Uomo di scienza, studio, competenza e di azione, come dimostrato non solo nella sua carriera accademica".

Il deputato abruzzese di Fratelli d’Italia: un salto in avanti da un punto di vista culturale, riconoscendolo come un asset imprescindibile.

Santilli: Un atto dovuto, ma soprattutto voluto, per mantenere la linea della trasparenza che ha sempre contrassegnato la mia esperienza e il mio impegno per Pescara e per i pescaresi.