Domenica 16 Giugno 2024

Politica

Giacinto Verna su vicenda Sangritana, si avverano i timori del compianto Pino Valente

23/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Giacinto Verna su vicenda Sangritana, si avverano i timori del compianto Pino Valente

Il consigliere comunale di Azione interviene sulla vicenda della storica azienda di trasporto frentana, tra cambi al vertice e un bando per individuare un partner privato.

“A distanza di anni sta avvenendo quello che temevamo e che con Pino Valente, nel 2014, avevamo provato a contrastare: la fine di Sangritana”. Il consigliere comunale Giacinto Verna (Azione) interviene sulla vicenda della storica azienda di trasporto frentana, tra cambi al vertice e un bando per individuare un partner privato. “Dieci anni fa Pino e Progetto Lanciano fecero fuoco e fiamme per tutelare la Sangritana, andando anche contro il governo regionale di centrosinistra che avevamo appoggiato – ricorda Verna – Nell'ambito della legge regionale sulla riforma del trasporto pubblico, riuscimmo ad ottenere che il comparto ferro cargo, che era una tipicità dell'azienda, restasse a Lanciano, dimostrando che il comparto ferro cargo da un punto di vista economico e finanziario era sostenibile e doveva avere un ruolo centrale. L'allora governo D'Alfonso, attaccato e criticato da noi, mantenne quell'impegno. Oggi l'attuale governo di centrodestra – continua il consigliere di Azione - vuole dismettere parte del capitale sociale, aprendo a competitor nazionali che sono in grado di sostituirsi a Sangritana sul mercato e di poterla inglobare, portando a compimento quello che, a partire dal governo Chiodi, è sempre stato il piano del centrodestra. Era il timore di Pino nel 2014 ed è il nostro dieci anni dopo”. “A riprova – continua Verna - c'è il trattamento riservato al presidente Alberto Amoroso che, sebbene in quota Forza Italia, si è contrapposto alla sua stessa maggioranza, provando a non piegarsi alla volontà di Marsilio e compagni e rivendicando quanto era stato stabilito nel 2014-15. Nell'arco di questi anni, ed in particolare negli ultimi due anni e mezzo, continuiamo a registrare l'assoluto silenzio del centrodestra frentano, supino alle decisioni regionali. La filiera Regione-Comune, tanto sbandierata dagli amministratori locali, nei fatti continua a mortificare la città di Lanciano e a relegarla ai margini”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

"Alta l'attenzione del Governo regionale sulla problematica con provvedimenti concreti, quasi 8 milioni di euro"

L’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, ha avuto un incontro con le aziende del distretto della moda della Val Vibrata, consorzio presieduto da Francesco Palandrani.

“Il 42,07% di Fratelli d’Italia a Casalbordino, in occasione della consultazione elettorale europea, è un risultato straordinario, che va oltre la media regionale e nazionale".

Gli elettori hanno scelto la continuità, la concretezza, hanno premiato la serietà dei candidati e le loro capacità nel proseguire il percorso di crescita di Fossacesia». E’ il commento a caldo di Enrico Di Giuseppantonio, riconfermato per la terza volta a sindaco di Fossacesia.