Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Elezioni Comunali Lanciano, il Capogruppo FDI in Consiglio Comunale Paolo Bomba rinuncia alla candidatura a sindaco

30/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Elezioni Comunali Lanciano,  il Capogruppo FDI in Consiglio Comunale Paolo Bomba rinuncia alla candidatura a sindaco

Lettera aperta alla Città di Lanciano del Capogruppo FDI in Consiglio Comunale Paolo Bomba

"Sono passati quasi due anni da quando, insieme ad alcuni amici, ho iniziato un percorso politico all’interno del Partito guidato da una grande donna come Giorgia Meloni.

Ho aderito a Fratelli d’Italia quando il Partito viaggiava su percentuali intorno al 5%, con la convinzione, però, che con un gran lavoro di squadra si potessero raggiungere risultati ben maggiori.

Oggi, la coerenza, la passione e l’impegno dell’intera classe dirigente sta proiettando questo Partito primo in Italia.

A livello locale, è stato svolto un incessante lavoro di ascolto per poter condividere un programma di discontinuità con l’attuale amministrazione, che guardi alla trasparenza della gestione della cosa pubblica, alla fattibilità dei progetti che vogliamo portare avanti e, più in generale, al rilancio del territorio frentano.

Sono e resto convinto che dopo oltre 10 anni di amministrazione a guida PD, sia giunto il momento di offrire una prospettiva di cambiamento alla Città di Lanciano.

Personalmente ho sempre ritenuto che tali battaglie vadano condivise con un gruppo ampio e coeso, ove possano trovare spazio tutti i partiti di centrodestra e i movimenti civici che si dichiarano alternativi alla sinistra.

In passato la frammentazione del centrodestra ha favorito la vittoria del centrosinistra. Errori del genere non possono più essere commessi. Il mio attaccamento alla città ha caratterizzato tutto il mio percorso amministrativo all’interno del consiglio e della giunta comunale. Tale sentimento mi ha spinto ad avanzare la mia disponibilità alla candidatura a sindaco. L’amore per la propria città, tuttavia, viene prima di ogni altra cosa, incluse le ambizioni personali.

Ed è per questo, con senso di responsabilità e al fine di facilitare l’aggregazione di una coalizione larga e vincente, che sono pronto a mettere in discussione la mia candidatura e convergere su altro nominativo che possa essere espressione di esperienza amministrativa e autorevolezza.

Insieme ai dirigenti di FdI, che ringrazio per avermi sostenuto in questi mesi con determinazione, riteniamo di poter valutare positivamente una convergenza sulla figura di Filippo Paolini, che ha già dato prova delle sue indiscusse capacità amministrative.

Mi auguro che sull’autorevole candidatura di Paolini si possa trovare la sintesi migliore per la coalizione. Sono convinto che in questo modo si possa costruire la vittoria del centrodestra e creare le condizioni per un futuro migliore per la città di Lanciano".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.