Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Elezioni amministrative, Marsilio a Lanciano incontra il candidato sindaco del centrodestra Filippo Paolini

06/09/2021 - Redazione AbruzzoinVideo

In veste politica di esponente di Fratelli d'Italia ha voluto fare visita alla sede del comitato elettorale del candidato sindaco del centrodestra Paolini: Una candidatura che vede il sostegno, oltre che delle liste civiche, anche dei partiti di coalizione. Subito dopo in veste di presidente della Regione Abruzzo si è recato alla Fiera dell'Agricoltura e alla Manifestazione del Mastrogiurato.

Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ieri a Lanciano. In veste politica, in qualità di esponente di Fratelli d'Italia, ha voluto fare visita alla sede, di corso Trento e Trieste, del Comitato elettorale del candidato sindaco del centrodestra Filippo Paolini. Una candidatura che vede il sostegno, oltre che delle liste civiche alle quali Paolini appartiene e che sono state le prime a credere in lui con fermezza, anche dei partiti della coalizione di centrodestra, tra i quali Fratelli d'Italia.

Ad accoglierlo oltre all'avvocato Paolini il coordinatore regionale del partito della Meloni Etel Sigismondi, il capogruppo di FdI in consiglio comunale, nonchè capolista, Paolo Bomba, la coordinatrice cittadina Ombretta Mercurio e numerosi candidati nella lista di FdI che corre alla prossime elezioni amminitrative di Ottobre a Lanciano, oltre a tanti simpatizzanti. il presidente si è intrattenuto con il candidato sindaco attestandogli la sua stima e esprimendo il suo plauso a tutti i partiti che hanno deciso, dopo un lungo lavoro di consultazioni e dialogo serrato, di convergere nella sua candidatura. Marsilio e Paolini hanno poi scambiato alcune parole volte a confrontarsi sui progetti che riguardano la città e sul fondamentale rapporto che si potrà instaurare tra la prossima amministrazione comunale a guida centrodestra e la regione in una logica di filiera, Subito, dopo nella veste di presidente della Regione Abruzzo, si è recato alla Fiera dell'Agricoltura e alla rievocazione storica del Mastrogiurato.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.