Mercoledì 30 Aprile 2025

Politica

Demanio marittimo, Sigismondi (FdI): incardinato in commissione ddl tutela trabocchi

29/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Demanio marittimo, Sigismondi (FdI): incardinato in commissione ddl tutela trabocchi

Il Senatore “Inizia iter per conservazione e valorizzazione di un patrimonio made in Italy”.

Ieri mattina è stato incardinato in sede redigente, in VIII commissione al Senato, il disegno di legge recante “Disposizioni per la tutela e la salvaguardia dei manufatti e delle macchine per la pesca tradizionali esistenti sul demanio marittimo, lacuale e fluviale", che mi vede primo firmatario”. Lo comunica il senatore abruzzese di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi, capogruppo della commissione permanente ‘Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica’.

“La proposta normativa – ricorda il Senatore – era stata presentata lo scorso ottobre e si pone, da un lato, l’obiettivo di garantire alle Regioni gli strumenti per agire sul consolidamento, la valorizzazione e dove necessario la ricostruzione dei trabocchi, anche a causa dei numerosi eventi meteorologici che ne hanno determinato il deterioramento e, dall’altro, di assicurare la conservazione e la tutela dei simboli che sono parti integranti della storia dei territori. Sarà la senatrice Marta Falorfi - precisa - la relatrice del provvedimento che ha visto la sottoscrizione anche di numerosi colleghi che hanno condiviso l’intento di salvaguardia di una ricchezza che non è solo abruzzese e che incarna a pieno titolo quel patrimonio Made in Italy così prezioso per la crescita culturale, economica e turistica dei territori”, conclude Sigismondi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.