Mercoledì 30 Aprile 2025

Politica

Chieti, sopralluoghi in periferia del sindaco Diego Ferrara

09/11/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti, sopralluoghi in periferia del sindaco Diego Ferrara

Il primo cittadino: “Verificate diverse criticità che affronteremo”

Mattinata di sopralluoghi per il sindaco Diego Ferrara e la comandante della Polizia Municipale di Chieti Donatella Di Giovanni. Diverse le criticità all’attenzione dell’Amministrazione.

 

“Une delle istanze che abbiamo voluto verificare riguardava la velocità delle auto su alcuni tratti di via Colonnetta – riferisce il sindaco - su cui si predisporranno dei dissuasori della velocità, compatibili con il traffico della strada anche a servizio dell’ospedale, questo al fine di mettere in sicurezza la mobilità automobilistica e non solo quella su quattro ruote. Siamo poi andati in via dei Martiri Lancianesi, per verificare la situazione di un passaggio che porta a diverse abitazioni, perché possa divenire più accessibile e sicuro, soprattutto per situazioni di emergenza, attiveremo gli uffici per capire cosa il Comune può fare e in che tempi. Ultima tappa sono state le case comunali di via Publio Nasone, dove avevamo ricevuto una richiesta per criticità legate alla fornitura di energia elettrica condominiale in una delle palazzine. Lo scopo dei sopralluoghi è quello di operare e trovare soluzioni a problemi che creano disagi alla città e ai cittadini, condividendo scelte che le rispecchino il più possibile”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.