Marted 29 Aprile 2025

Politica

CHIETI; AVVOCATI: 'LA TUTELA DEI DIRITTI AL CENTRO DEL SISTEMA'

19/03/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

19 marzo 2012. Si è tenuta oggi, a Chieti, presso la Sala del Consiglio Provinciale, in Corso Marruccino, la Tavola Rotonda: "La difesa non è una merce. La tutela dei diritti al centro del sistema”. “La difesa non è una merce perché la tutela dei diritti non è negoziabile – ha detto il Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Chieti, Pierluigi Tenaglia – non può essere oggetto di corse al ribasso, non può rispondere soltanto a logiche mercantilistiche. La tutela dei diritti è fondamentale – continua Tenaglia – per lo Stato democratico ed è fondamentale per la tutela dei cittadini. Non si tratta di una posizione volta a vantaggio esclusivo della categoria professionale cui appartengo, quindi dell'avvocatura, ma si tratta di una posizione volta alla tutela generale degli interessi della collettività”. “Sul fronte delle liberalizzazioni – ha detto il Senatore Giovanni Legnini, intervenuto oggi all'incontro – in generale, come processo di apertura dei mercati alla concorrenza e ampliamento delle opportunità, non si torna indietro, è un processo di cui il nostro Paese, la nostra economia, hanno bisogno. L'Avvocatura pone problemi specifici: problemi che hanno a che fare con il funzionamento del sistema giudiziario, con la funzione, il ruolo dell'avvocatura che ha un rilievo anche costituzionale, con la riforma dell'ordinamento professionale; problemi che in parte sono già stati affrontati e risolti nella lettura al Senato del decreto sulle liberalizzazioni, dall'altra parte dovranno trovare risposta con i provvedimenti futuri – ha detto tra le altre importanti cose, il Senatore Giovanni Legnini”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

avvocati chieti

Potrebbero interessarti

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.