Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Amazon, Marsilio e Magnacca: Risultati positivi per il centro operativo di San Salvo

24/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Amazon, Marsilio e Magnacca: Risultati positivi per il centro operativo di San Salvo

Il presidente della Regione Abruzzo e l'assessore al lavoro e alle attività produttive hanno tracciato un primo sommario bilancio per i primi due anni dall’attivazione del centro operativo di San Salvo, inaugurato nell’agosto del 2022 proprio dal presidente Marsilio.

Risultati positivi per Amazon in Abruzzo dove sono applicate nuove tecnologie all’avanguardia per l’Europa dalla multinazionale americana del commercio elettronico. Novità annunciate al presidente della Regione Marco Marsilio e l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca nel corso di un incontro tenutosi a Pescara. E’ stato tracciato un primo sommario bilancio per i primi due anni dall’attivazione del centro operativo di San Salvo, inaugurato nell’agosto del 2022 proprio dal presidente Marsilio.

“Amazon aveva annunciato l’assunzione a tempo indeterminato di mille persone nell’arco di tre anni. Numero raggiunto e superato già quest’anno. E’ la dimostrazione che gli impegni che erano stati presi con il territorio non solo sono stati rispettati ma anzi anticipati per un’azienda che si caratterizza nella velocità dell’operare” commenta il presidente della Regione.

“I responsabili di Amazon – aggiunge l’assessore Magnacca – hanno ribadito di aver scelto l’Abruzzo come regione dell’innovazione. A San Salvo l’azienda di ecommerce utilizza sistemi di automazione che ne fanno un centro di eccellenza in Italia. Amazon continuerà a investire in questo territorio e a promuovere iniziative di supporto concreto e sociale alla comunità locale, come il progetto con Autismo Abruzzo per l’inserimento lavorativo di persone autistiche che ha preso avvio nel sito abruzzese con l’inclusione sul luogo di lavoro”. “La grossa novità di Amazon in Abruzzo per l’Italia e tra le prime in Europa – conclude l’assessore Magnacca – sarà la rivoluzione tecnologica con l’attivazione di nuove modalità nella consegna dei pacchi direttamente a casa dei clienti”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.