Giovedì 01 Maggio 2025

Eventi

Sabato 15 Febbraio 2014 - Teatro Fenaroli di Lanciano - Ore 21.00

03/02/2014 - Redazione AbruzzoinVideo
Sabato 15 Febbraio 2014 - Teatro Fenaroli di Lanciano  - Ore 21.00

3 febbraio 2014.

Orchestra  Sinfonica ICO della Magna Grecia - Solista: Dmitri  Sitkovetsky - Direttore: Luigi Piovano La 43°esima stagione didattica e concertistica EMF Lanciano 2014, si apre con uno straordinario concerto che vede ospite uno dei più famosi e importanti violinisti del panorama artistico internazionale, protagonista di una carriera artistica che lo ha visto collaborare, come direttore e solista con le più grandi orchestre e istituzioni musicali del mondo; Dmitri Sitkovetsky, interpreterà il Concerto per violino e orchestra Op. 35 di P.I. Tchaikovski; sul podio, il M° Luigi Piovano, primo violoncello dell'Accademia di Santa Cecilia e direttore artistico EMF, che insieme all'Orchestra ICO della Magna Grecia, proporrà a seguire, la Sinfonia n. 2 Op. 73 di Johannes Brahms. La 43°esima Estate Musicale Frentana, inizia così il suo percorso didattico e artistico, proponendo un concerto di respiro internazionale, per una istituzione e una manifestazione che ampliando lo svolgimento dei suoi corsi, seminari e dei concerti collegati a tutto l'anno, si propone sempre più come punto di riferimento didattico, nel panorama formativo musicale italiano ed internazionale.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"