Giovedì 01 Maggio 2025

Eventi

Pescara protagonista del tour motivazionale di Luca Abete #NonCiFermaNessuno

19/09/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara protagonista del tour motivazionale di Luca Abete #NonCiFermaNessuno

Riparte dall'Abruzzo e dalla prestigiosa università Gabriele d'Annunzio, con lo slogan "Impariamo ad amarci", la campagna sociale di Luca Abete che si confronterà con gli studenti su tanti temi che riguardano la loro vita

Riparte da Pescara il tour motivazionale ideato e animato da Luca Abete, rivolto alle nuove generazioni, #NonCiFermaNessuno. La 10ª edizione della campagna sociale ha già toccato nella sua prima parte, da marzo a maggio, le università di Napoli, Roma, Bari, Teramo e Firenze, con la partecipazione di migliaia di studenti che attraverso il loro entusiasmo si sono fatti portatori dei valori positivi e solidali del format.

L’appuntamento è previsto per martedì 24 Settembre, alle ore 10.00, nell’Aula 31 dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti - Pescara. Ad affiancare Abete ci sarà il Rettore Prof. Liborio Stuppia. I protagonisti dell’incontro saranno le studentesse e gli studenti con i quali Luca si confronterà, attraverso la modalità del “talk”, ascoltando le loro storie, paure e sogni. Una campagna sociale che non è sfuggita all’occhio attento delle Istituzioni ricevendo così nel 2018 la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Inoltre, #NonCiFermaNessuno si pregia del patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca, della Conferenza dei Rettori e, da quest’anno, della collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine Nazionale degli Psicologi.

La tappa pescarese segna la ripartenza di questo viaggio entusiasmante che unisce nord a sud, coinvolgendo giovani di tutta Italia e le maggiori Università del Paese. La campagna sociale proseguirà il 9 ottobre, presso la Scuola Superiore dell’Università di Catania; il 24 ottobre, Cassino - Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale; il 12 novembre, Catanzaro - Università “Magna Grecia” e infine il 3 di dicembre Bergamo, Università degli Studi di Bergamo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"