Giovedì 01 Maggio 2025

Eventi

L'Abruzzo a CasaSanremo con l'esibizione dei finalisti del Premio Pigro intitolato a Ivan Graziani

04/02/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
L'Abruzzo a CasaSanremo con l'esibizione dei finalisti del Premio Pigro intitolato a Ivan Graziani

Quaresimale: "Successo dell'iniziativa di promozione dell'Abruzzo"

"Un momento importante di promozione della Regione Abruzzo". Lo ha affermato l'assessore regionale Pietro Quaresimale che l'altra sera ha partecipato a "Casa Sanremo" alla manifestazione di esibizione degli otto finalisti del Premio Pigro, intitolato alla memoria di Ivan Graziani.

"La consegna dei premi e dei riconoscimenti agli artisti che si sono susseguiti sul palco - racconta Quaresimale - ha rappresentato una grande occasione di marketing territoriale per l'Abruzzo che in questo modo è entrato nello straordinario circuito mediatico legato al Festival di Sanremo. Il contesto nel quale si è realizzata la manifestazione - ha proseguito l'assessore - ha permesso anche di approfondire alcune caratteristiche dell'Abruzzo, oltre a rappresentare una importante vetrina per il Premio musicale Pigro". Il successo a Casa Sanremo, che ha visto la proiezione di alcuni filmati sull'Abruzzo, spinge a ripetere l'esperienza anche il prossimo anno, sempre con l'obiettivo di promuovere musica e territorio. "Il prossimo anno - annuncia Quaresimale - abbiamo intenzione di allestire uno spazio Abruzzo a Casa Sanremo più ampio in modo da incrementare la presenza di artisti abruzzesi nel contesto sanremese e ampliare l'offerta culturale e musicale che viene dalla regione".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"