Giovedì 01 Maggio 2025

Eventi

Economia e sviluppo del territorio al centro dell’Assemblea annuale di Ascom Abruzzo

25/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

L’evento ha ribadito il ruolo fondamentale di Ascom Abruzzo come promotore di progettualità e dialogo, con l’obiettivo di consolidare una rete di collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini.

Si è svolta ieri, domenica 24 novembre, all’Hotel Villa Medici di Rocca San Giovanni (Ch), l’annuale Assemblea di Ascom Abruzzo, l'Associazione di categoria autonoma, libera, indipendente, apartitica, senza scopo di lucro che ha per oggetto esclusivo la valorizzazione e la difesa del sistema economico locale. Un appuntamento di grande rilevanza per il panorama economico e sociale della regione.

L’incontro, aperto dalla relazione introduttiva del presidente di Ascom Abruzzo Angelo Allegrino, ha visto la partecipazione di esponenti politici, esperti di economia, rappresentanti di associazioni e amministratori locali. In un clima di dialogo costruttivo, l’assemblea ha offerto un’importante occasione di confronto sulle sfide e le opportunità del tessuto economico abruzzese.

Al centro del dibattito, il futuro dell’economia regionale, analizzato da molteplici prospettive: dalle problematiche legate al lavoro e alle infrastrutture, fino alla valorizzazione delle eccellenze locali. Particolare attenzione è stata riservata ai settori strategici per lo sviluppo dell’Abruzzo, come il turismo, l’agroalimentare e l’automotive.

Durante l’assemblea sono emerse proposte concrete per il rilancio dell’economia regionale. Tra queste, il potenziamento delle infrastrutture, l’innovazione tecnologica e il sostegno alle piccole e medie imprese, che rappresentano il cuore pulsante del tessuto produttivo abruzzese.

L’evento ha ribadito il ruolo fondamentale di Ascom Abruzzo come promotore di progettualità e dialogo, con l’obiettivo di consolidare una rete di collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini.

Il presidente Allegrino ha sottolineato che: “Solo attraverso il confronto e la condivisione di idee possiamo costruire un futuro più prospero per il nostro territorio. Il nostro impegno è quello di tradurre le riflessioni di oggi in azioni concrete domani”.

L’Assemblea ha rappresentato un segnale positivo di coesione e dinamismo, confermando che il territorio abruzzese possiede tutte le potenzialità per affrontare le sfide del futuro con determinazione e visione strategica.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Rocca San Giovanni

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"