Giovedì 01 Maggio 2025

Ecologia e Ambiente

Tekneko e l’innovazione nell’igiene urbana, il vice presidente Simone Di Carlo protagonista al Digital Lab del master in Imprenditorialità e strategia aziendale SDA Bocconi

09/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Tekneko e l’innovazione nell’igiene urbana, il vice presidente Simone Di Carlo protagonista al Digital Lab del master in Imprenditorialità e strategia aziendale SDA Bocconi

"Questa collaborazione con il master in Imprenditorialità e Strategia Aziendale rappresenta per noi un’opportunità preziosa per condividere le nostre esperienze nel campo dell’economia circolare, ma anche per aprirci alle idee e proposte dei giovani talenti".

Tekneko, azienda con sede ad Avezzano, leader nel settore dell’igiene urbana e della gestione dei rifiuti, ha partecipato attivamente alla settimana del Digital Lab del Master in Imprenditorialità e strategia aziendale, organizzato dall’Università Bocconi di Milano.

Il vice presidente di Tekneko, Simone Di Carlo, ha tenuto una lezione approfondita, offrendo una visione strategica e innovativa sul ruolo dell’economia circolare e sulle sue applicazioni nel settore della gestione dei rifiuti urbani. La lezione ha avuto come focus principale l’importanza di un approccio sostenibile e circolare nel settore, con particolare attenzione su come Tekneko stia implementando soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza operativa.

Di Carlo ha condiviso con i partecipanti le strategie chiave per la promozione di un’economia circolare, illustrando esempi concreti di tecnologie e metodologie già integrate nei processi aziendali. Successivamente, gli studenti del master, coordinati dalla professoressa Chiara Piancatelli, sono stati coinvolti in un business case che li ha visti confrontarsi direttamente con le tecnologie emergenti. Tra queste, l’utilizzo di realtà aumentata e intelligenza artificiale applicate alle operations di Tekneko, con l’obiettivo di esplorare come queste soluzioni possano migliorare l’efficienza operativa e la gestione dei processi.

“Questa collaborazione con il master in Imprenditorialità e Strategia Aziendale rappresenta per noi un’opportunità preziosa per condividere le nostre esperienze nel campo dell’economia circolare, ma anche per aprirci alle idee e proposte dei giovani talenti", ha commentato Simone Di Carlo, "crediamo fortemente nel potere dell’innovazione e nel ruolo strategico delle nuove tecnologie per creare un futuro sostenibile”. Tekneko, impegnata da anni nel miglioramento delle proprie tecnologie e processi, conferma così il suo impegno per una gestione dei rifiuti più intelligente e sostenibile, promuovendo al tempo stesso la formazione e la crescita dei futuri imprenditori e leader aziendali

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Avezzano

Potrebbero interessarti

Martinsicuro è tra le città italiane più virtuose in materia ambientale e lo scorso 8 marzo 2025 a Napoli la città era stata premiata con il riconoscimento “Città Plastic Free 2025”.

«L’agricoltura è un settore trainante per l’economia abruzzese e affrontare la sfida della transizione ecologica significa cogliere un’opportunità per rafforzare competitività, sostenibilità e qualità della vita». Così Nicola Campitelli, Consigliere regionale e Presidente della III Commissione del Consiglio regionale dell’Abruzzo, nel corso dell’inaugurazione della 63ª edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura, in occasione del convegno promosso da ANBI Abruzzo e ANBI Italia sul tema del cambiamento climatico e del ruolo strategico dei Consorzi di Bonifica.

"È uno strumento – ha dichiarato l’assessore regionale - che consentirà di controllare mano a mano il quadro di riferimento di quella che è la salute del nostro mare".

Un intervento fondamentale per garantire l’autosufficienza gestionale nei prossimi sette anni, mantenendo le tariffe TARI sotto la media nazionale e contrastando il fenomeno del cosiddetto “turismo dei rifiuti”.