Giovedì 01 Maggio 2025

Ecologia e Ambiente

Protocollo d’intesa tra Be Charge e il Comune di Lanciano, attive colonnine per la ricarica veicoli elettrici

06/06/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Protocollo d’intesa tra Be Charge e il Comune di Lanciano, attive colonnine per la ricarica veicoli elettrici

“Sono attive da oggi le colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, gestione del servizio di ricarica firmata tra la BE CHARGE S.r.l. e il Comune di Lanciano” lo ha annunciato l’Assessore alla Transizione Ecologica e all’Innovazione Tecnologica del Comune di Lanciano Tonia Paolucci.

Le colonnine sono così collocate:

2 per la ricarica Normal Power in Piazza E. D’Amico;
2 per la ricarica Normal Power in Piazza Cuonzo;
2 per la ricarica Normal Power in Via Isonzo;
2 per la ricarica Normal Power in Via Napoli,
2 per la ricarica Normal Power in Zona S. Rita;
1 per la ricarica Normal Power e 1 per la ricarica High Power nel Parcheggio di Via per Frisa.

La convenzione in sostanza prevede la reciproca collaborazione tra la BE CHARGE S.r.l. e il Comune di Lanciano che ha messo a disposizione gli spazi dove istallare gli impianti, oltre alla eventuale implementazione di ulteriori impianti da posizionare in futuro.

Le postazioni di ricarica sono disponibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il sistema di ricarica non prevede alcun blocco fisico che non sia rimovibile ed è controllabile tramite sistema da remoto. Per ricaricare il veicolo, è necessario avere solo uno smartphone o una tessera identificativa cliente RFID.
Il sistema di gestione e fatturazione, avviene tramite un’App gratuita (disponibile per iOS e Android) che consente, tra l’altro, la ricerca delle stazioni di ricarica su una mappa interattiva, compresa la verifica della disponibilità ed eventuale prenotazione all’uso oltre che il monitoraggio dello stato della carica in corso, compreso avviso di termine della ricarica e la visualizzazione del costo e l’attivazione e la gestione della ricarica e il pagamento.

Con Ordinanza n 137 del 31/05/2022 l’Ufficio preposto ha stabilito l’istituzione di aree riservate alla sosta dei veicoli elettrici per la ricarica della batteria, come da stalli di sosta individuati da apposita segnaletica orizzontale e verticale per ogni colonnina in tutte le aree prese in considerazione.

qui la mappa

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Martinsicuro è tra le città italiane più virtuose in materia ambientale e lo scorso 8 marzo 2025 a Napoli la città era stata premiata con il riconoscimento “Città Plastic Free 2025”.

«L’agricoltura è un settore trainante per l’economia abruzzese e affrontare la sfida della transizione ecologica significa cogliere un’opportunità per rafforzare competitività, sostenibilità e qualità della vita». Così Nicola Campitelli, Consigliere regionale e Presidente della III Commissione del Consiglio regionale dell’Abruzzo, nel corso dell’inaugurazione della 63ª edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura, in occasione del convegno promosso da ANBI Abruzzo e ANBI Italia sul tema del cambiamento climatico e del ruolo strategico dei Consorzi di Bonifica.

"È uno strumento – ha dichiarato l’assessore regionale - che consentirà di controllare mano a mano il quadro di riferimento di quella che è la salute del nostro mare".

Un intervento fondamentale per garantire l’autosufficienza gestionale nei prossimi sette anni, mantenendo le tariffe TARI sotto la media nazionale e contrastando il fenomeno del cosiddetto “turismo dei rifiuti”.