Giovedì 01 Maggio 2025

Ecologia e Ambiente

Chieti, Febbo: ultimato il progetto operativo di bonifica dell’Ex Conceria CAP

18/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti, Febbo: ultimato il progetto operativo di bonifica dell’Ex Conceria CAP

Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale "Dopo circa 20 anni di attesa finalmente si porrà definitivamente fine a una emergenza ambientale non più sostenibile dal nostro territorio".

“Come avevo abbondantemente preannunciato, è stato ultimato il progetto operativo di bonifica del sito denominato “Ex conceria CAP” nel comune di Chieti. A dispetto delle solite fake news diffuse da alcuni Consiglieri di opposizione, continua l'impegno di Regione Abruzzo e Arap a tutela dell'ambiente, che rappresenta un settore di rilevanza strategica fondamentale nella linea politica di questa amministrazione regionale." Così in una nota il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Mauro Febbo.

"Si tratta di una notizia estremamente importante che arriva dopo circa 20 anni di attesa e con la fase conclusiva della bonifica, finalmente, si porrà definitivamente fine a una emergenza ambientale non più sostenibile dal nostro territorio. Arap ha comunicato che il progetto sarà inviato agli uffici regionali competenti per l’avvio dell’iter di approvazione, per poi essere girato al Ministero. C'era l'impegno di Arap di rispettare il cronoprogramma che dava come data ultima il 30 novembre e con qualche giorno di anticipo è stato rispettato. A questo punto, ci attendiamo che il Governo centrale mantenga gli impegni presi dall'ex ministro Provenzano e restituisca all’Abruzzo i fondi necessari per portare a termine l'intervento, ci auguriamo che anche i colleghi di opposizione in Regione Abruzzo, ma che hanno rappresentanza nel Governo Nazionale, si attivino al fine di accelerare la restituzione delle risorse ex Masterplan per un intervento che la Città attende da anni ed è ormai improcrastinabile”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Martinsicuro è tra le città italiane più virtuose in materia ambientale e lo scorso 8 marzo 2025 a Napoli la città era stata premiata con il riconoscimento “Città Plastic Free 2025”.

«L’agricoltura è un settore trainante per l’economia abruzzese e affrontare la sfida della transizione ecologica significa cogliere un’opportunità per rafforzare competitività, sostenibilità e qualità della vita». Così Nicola Campitelli, Consigliere regionale e Presidente della III Commissione del Consiglio regionale dell’Abruzzo, nel corso dell’inaugurazione della 63ª edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura, in occasione del convegno promosso da ANBI Abruzzo e ANBI Italia sul tema del cambiamento climatico e del ruolo strategico dei Consorzi di Bonifica.

"È uno strumento – ha dichiarato l’assessore regionale - che consentirà di controllare mano a mano il quadro di riferimento di quella che è la salute del nostro mare".

Un intervento fondamentale per garantire l’autosufficienza gestionale nei prossimi sette anni, mantenendo le tariffe TARI sotto la media nazionale e contrastando il fenomeno del cosiddetto “turismo dei rifiuti”.