Sabato 01 Giugno 2024

Miscellanea

Emergenza Neve: a Lanciano è ripresa la raccolta dei rifiuti

08/02/2012 - Redazione AbruzzoinVideo
Emergenza Neve: a Lanciano è ripresa la raccolta dei rifiuti

8 febbraio 2012.E' ripresa la raccolta dei rifiuti a Lanciano, "unico comune ieri a conferire nella discarica di Cerratina insieme a Bomba e Santa Maria Imbaro". La società che gestisce il servizio per il capoluogo frentano, l'Ecologica Sangro, da ieri mattina ha ripreso a lavorare utilizando un compattatore di rifiuti e tre mezzi piccoli che si muovono nella Città, a partire dal centro, con due operatori che raccolgono le buste di rifiuti che strabordano dai cassonetti. "Stiamo cercando di fare il possibile - assicura il direttore dell'Ecologica Sangro Angelo Di Campli, contattato dall'Agi - per questioni di sicurezza sia del nostro personale che dei pedoni stiamo lavorando in due turni con un mezzo grande che funge da raccoglitore e tre piccoli che girano la Città. Lanciano e' l'unico comune che sta conferendo rifiuti in discarica - sottolinea Di Campli - anche se per ora i cassonetti non possono essere tirati fuori per la neve accumulata dagli spazzaneve e il ghiaccio sulla strada che da Cerratina porta a Lanciano, in contrada Serre, non consente a tutti i nostri mezzi di uscire in sicurezza. Ieri - aggiunge Di Campli - un nostro mezzo dotato di catene si è ribaltato per il ghiaccio e solo con l'aiuto dei vigili del fuoco siamo riusciti a risolvere il problema. E' una situazione eccezionale che stiamo cercando di fronteggiare tutelando la sicurezza di tutti, soprattutto dei pedoni e dei lavoratori. Chiediamo - conclude il Direttore dell'Ecologica - la collaborazione dei cittadini nel trattenere nei limiti del possibile i rifiuti fino a che la situazione si normalizzi".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

lanciano rifiuti

Potrebbero interessarti

Si conferma anche quest’anno il successo della Befana del Vigile, iniziativa di solidarietà organizzata dal Comando di Polizia Municipale, guidato da Nicolino Casale.

Sull’intero complesso dello stadio di proprietà del Comune insistono vincoli che ne affermano la valenza storico-architettonica.

I caschetti sono ispirati al copricapo che i pompieri indossano in servizio e sono stati realizzati da due volontari Vigili del Fuoco del distaccamento di Montesilvano

È stato previsto di istituire una tariffa unica regionale da porre a carico dei professionisti che presentano l’Attestato di Prestazione Energetica