Marted 03 Ottobre 2023

Turismo e Natura

Aielli, boom di visitatori, in tre giorni registrate migliaia di presenze

17/08/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Aielli, boom di visitatori, in tre giorni registrate migliaia di presenze

Il piccolo centro della provincia dell'Aquila piace sempre più ai turisti

Aielli si conferma tra le mete turistiche più gettonate del territorio. Tantissimi i visitatori che hanno affollato il piccolo centro marsicano, che in 3 giorni ha visto la presenza di Migliaia di persone, con picco di turisti a ferragosto. Un paese, Aielli, che ha saputo fare della cultura e dell’attenzione all’ambiente circostante, il suo biglietto da visita, che in pochi anni è riuscito a far conoscere il piccolo centro marsicano in tutta Italia e non solo. Murales, sculture, la torre delle Stelle e le passeggiate immersi nella natura, un luogo che piace sempre di più ai turisti. “ Abbiamo registrato un risultato pazzesco considerando che siamo partiti da zero”, ha commentato il sindaco Enzo Di Natale. “ In 3 giorni il nostro comune è stato preso letteralmente d’assalto dai visitatori. Certo questo non può e non deve essere visto come un punto d’arrivo, ma come l’ennesimo segnale che ci sprona a proseguire sulla strada della cultura, dell’ arte e dell’ ambiente per promuovere il nostro territorio."

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Provincia di L'Aquila

Potrebbero interessarti

Il sindaco di Roseto degli Abruzzi Mario Nugnes firma ordinanza per salvaguardarlo

Il progetto “Popoli Terme prevede un investimento di 70 milioni di euro che, a pieno regime, prevede l’occupazione di oltre 200 posti di lavoro.

Grazie al monitoraggio intensivo che il Personale della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio svolge da molti anni, anche nel 2022 sono stati monitorati almeno 7 individui di Orso bruno marsicano, che hanno frequentato stabilmente il territorio del Comune di Pettorano sul Gizio. Ciò è quanto emerge dal Rapporto Orso 2022, edito dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Consegnata simbolicamente allo stabilimento la Sirenella, tra i più antichi del Lungomare, la prima Bandiera Blu 2023, per gli altri si procederà nei prossimi giorni”.