Giovedì 08 Giugno 2023

Sport

Marsilio: L’Abruzzo regione di sport, pronti ad accogliere le Alpiniadi 2022

23/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Marsilio: L’Abruzzo regione di sport, pronti ad accogliere le Alpiniadi 2022

Il presidente della regione Abruzzo: Lo sport ai diversi livelli conferma che l’Abruzzo è una regione ideale per l’organizzazione di manifestazioni importanti.

"Ho appreso con grande soddisfazione la notizia che l’Associazione nazionale Alpini ha scelto di affidare alla sezione Abruzzi l'organizzazione della terza edizione delle Alpiniadi estive che si svolgeranno nel 2022. Le montagne abruzzesi, dal Gran Sasso d’Italia ai monti del Sirente, saranno così lo splendido scenario di numerose gare che si svolgeranno dal 16 al 19 giugno 2022. " Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

"Ospiteremo nei comuni dell’Aquila, di Rocca di Mezzo, di Fossa e di Isola del Gran Sasso 1500 atleti Alpini e Aggregati provenienti da tutta Italia, i quali avranno modo di conoscere e ammirare le nostre bellezze. Lo sport ai diversi livelli conferma che l’Abruzzo è una regione ideale per l’organizzazione di manifestazioni importanti. Ringrazio la sezione Abruzzi dell’ANA per la capacità dimostrata nel portare a casa questo grande evento, pronti a collaborare per la sua migliore riuscita.” Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Marco Marsilio

Potrebbero interessarti

La città di Lanciano si prepara ad accogliere la 8° Edizione della "Notturna Lancianese", un evento podistico organizzato dall'A.S.D. Tribù Frentana con il patrocinio del Comune di Lanciano. Inserita nei principali circuiti podistici regionali, la gara si svolgerà interamente nel suggestivo centro storico, abbracciando i quattro quartieri storici della città.

Spettacolare arrivo dal mare delle bandiere delle regioni e dei tedofori con la fiaccola dei giochi.

"Domenica pomeriggio si è coronato un sogno, è stato raggiunto un traguardo storico per Castel Frentano, un risultato che il popolo sportivo non otteneva da oltre un decennio.

L'assessore regionale all'Istruzione, Pietro Quaresimale, ha preso parte ieri a Giulianova alla cerimonia di apertura della Festa nazionale dello sport scolastico in programma fino a venerdì 26 maggio.