Mercoledì 18 Giugno 2025

Sport

Giochi della Gioventù, trionfo di sport e valori a Lanciano: oltre 250 bambini protagonisti al palazzetto

25/05/2025 - Redazione AbruzzoinVideo

Rispetto, inclusione, passione, salute e partecipazione, sana competizione, questi i valori trasmessi nello sport ai giovani. Una giornata indimenticabile per le scuole primarie della provincia di Chieti. E lo sport torna protagonista grazie anche ai docenti specialisti in educazione motoria

Un’esplosione di entusiasmo, colori e sorrisi ha invaso il palazzetto dello sport di Lanciano venerdì scorso, 23 Maggio 2025, per la seconda edizione dei Giochi della Gioventù, che ha visto la partecipazione di oltre 250 alunni delle classi quinte della scuola primaria provenienti da Lanciano e da tutta la provincia di Chieti.

Un evento che è andato ben oltre la semplice attività fisica: è stato un inno ai valori che solo lo sport sa trasmettere, come rispetto, inclusione, partecipazione, passione e condivisione. I piccoli atleti si sono cimentati in otto diverse specialità, dalla corsa agli ostacoli alla staffetta, dalla pallavolo al basket, in un susseguirsi di prove motorie e giochi di squadra pensati per coinvolgere tutti, nessuno escluso.

Tantissimo l’entusiasmo sugli spalti, con i genitori in prima fila e a bordo campo, tra applausi, incoraggiamenti e una gioia contagiosa che ha unito studenti, insegnanti e famiglie.

La manifestazione, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dal Ministero per lo Sport e i Giovani e dal Comitato Provinciale dell’Ufficio Scolastico – Dipartimento di Educazione Fisica, rappresenta una grande occasione educativa che mette al centro il benessere psicofisico degli alunni e l’importanza del gioco come strumento formativo. Un ruolo fondamentale nel successo dell’iniziativa lo hanno avuto i docenti specialisti in educazione motoria, reintrodotti solo di recente nella scuola primaria dopo anni di assenza. Professionisti preparati e appassionati che, insieme agli insegnanti di classe, hanno guidato i bambini con competenza, attenzione e tanta umanità, valorizzando ogni singola esperienza sul campo.

Partita in via sperimentale lo scorso anno con numeri contenuti, questa seconda edizione ha segnato una vera e propria svolta, coinvolgendo quasi tutte le scuole di Lanciano e numerosi istituti della provincia. La giornata conclusiva è stata una grande festa dello sport e dell’educazione, un momento di condivisione capace di unire tutti sotto un’unica bandiera: quella dei valori veri.

I Giochi della Gioventù sono molto più di un evento sportivo: sono un laboratorio di vita, dove si impara a vincere ma anche a rispettare, a cooperare, a gioire insieme. Un’esperienza che i bambini porteranno nel cuore, come una piccola grande lezione che solo lo sport e naturalmente chi lo sa insegnare con passione, può offrire.

 

Miriana Lanetta

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Solo ottime notizie dai Campionati Italiani Paralimpici Assoluti di Nuoto Pinnato: due record del mondo CMAS (Confederazione Mondiale Attività Subacquee) e diversi record italiani all’appuntamento organizzato dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee e Nuoto Pinnato), in collaborazione con la ASD Pinna Sub San Vito, nell’impianto natatorio del Villaggio Sportivo Bella Italia di Lignano Sabbiadoro (UD).

Allo Stadio Adriatico la squadra di Silvio Baldini ha vinto 3-2 dopo i calci di rigore.

L’atleta paralimpica di Lanciano abbassa di oltre due minuti e mezzo il primato mondiale nei 400 metri. In bacheca anche due medaglie d’argento nei 50 monopinna e pinne.

La squadra frentana conquista un posto tra le grandi del padel amatoriale. Con lei anche Bombonera Blu di Chieti e Tikypadel Francavilla. L’Abruzzo fa il pieno di qualificazioni