Marted 15 Luglio 2025

Sanità

Nuovi progetti per l'Istituto Diagnostico “Madonna del Ponte” di Lanciano

21/12/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

La sua storia affonda le radici in tempi lontani, a raccontarla ci sono le foto rigorosamente in bianco e nero e i ricordi di chi da decenni conosce e frequenta lo studio radiologico “Gaetano Colalè”, una struttura che per professionalità e lungimiranza ha precorso i tempi, conquistando un ruolo importante nel panorama della sanità abruzzese.

“Una storia lunga più di un secolo” commenta il dott Moreno Camponetti che ha raccolto una eredità significativa e lo ha fatto con la volontà e la determinazione di restituirle nuova linfa e nuova vita e di ampliare l'offerta medico-sanitaria. Amministratore dell'Istituto Diagnostico “Madonna del Ponte”, ora si chiama cosi, e la scelta del nome non è stata casuale “abbiamo voluto conservare un legame forte con Lanciano e quale scelta migliore se non chiamarla come la Patrona della città. Guardiamo avanti con lo spirito di chi vuole dare risposte alle richieste di salute del territorio, puntiamo alla prevenzione in termini concreti e dopo gli incontri tenuti da nostri professionisti e indirizzati alle donne che vivono un periodo delicato come la menopausa, abbiamo deciso di portare avanti questo progetto con altri appuntamenti rivolti a tutti. Sono convinto che non ci può essere prevenzione se non c'è una corretta informazione”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Passi avanti sul potenziamento dei servizi: riconosciuta l’importanza delle reti di collaborazione. Ma restano criticità su personale, strutture e nuovi modelli di cura.

Spostato il gabbiotto della vigilanza, tornano le sbarre automatiche e arriva una passerella pedonale coperta. Palmieri (Asl): “Nessuna spoliazione, solo riorganizzazione”

Per la prima volta utilizzata una terapia psichedelica in uno studio, autorizzato dall’Agenzia Italiana del Farmaco, che sarà condotto presso la Clinica Psichiatrica dell’ospedale di Chieti, diretta da Giovanni Martinotti. ( in foto)

RiSpo (Registro informatico delle idoneità sportive agonistiche) è una piattaforma alla quale potranno accedere le strutture sanitarie, pubbliche e private, abilitate al rilascio di idoneità sportiva agonistica e i medici specialisti in Medicina dello sport che sono comunque sempre associati a strutture autorizzate.