Venerdì 08 Dicembre 2023

Sanità

Nuove ambulanze per il 118 della provincia di Chieti

11/09/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Nuove ambulanze per il 118  della provincia di Chieti

Tre nuove ambulanze pronte a essere utilizzate, altre cinque sono in arrivo a settembre: la Asl Lanciano Vasto Chieti e la Regione Abruzzo potenziano le attività del 118 nel territorio della provincia di Chieti acquistando mezzi più moderni per migliorare l’efficienza delle prestazioni sanitarie di emergenza e urgenza garantite ai cittadini.

A darne notizia e Giulietta Capocasa, direttore generale facente funzioni della Asl, la quale mette in evidenza anche l’importanza della dotazione a bordo di tablet digitali collegati direttamente con il sistema gestionale della rete, così da avere a disposizione il codice di gravità, i riferimenti e soprattutto il luogo di intervento, con annessa cartografia, con risparmio di tempo assolutamente prezioso. «I vecchi mezzi hanno fatto il loro tempo - sottolinea Antonio Caporrella, direttore del Dipartimento emergenza e accettazione - con le nuove ambulanze i soccorsi in emergenza guadagneranno in efficienza e tempestività, a tutto vantaggio dell’ampio territorio servito»



 Interessate dall’aggiornamento saranno da subito le postazioni del 118 di Ortona e Chieti e, a seguire, Vasto, Gissi e Guardiagrele. «Quest’ultima - ricorda il responsabile del 118 di Chieti, Dante Ranalletta - dal prossimo anno riprenderà l'attività di emergenza-urgenza sul territorio». Altra particolarità delle nuove ambulanze, messa in luce da MIchele Cozza, infermiere che ha seguito la fase di allestimento, è una particolare strumentazione, altamente tecnologica, che permette la sanificazione continua e duratura attraverso particolari luci che, a contatto con le pareti del vano sanitario, eliminano virus e batteri, garantendo una maggiore igiene e sicurezza per i pazienti.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

118

Potrebbero interessarti

Domenica 3 dicembre cento atleti parteciperanno alla Werewolf Run®, la corsa a ostacoli organizzata da Sport Lab Revolution Asd a Lanciano. L’evento sportivo, patrocinato dal Comune di Lanciano, è stato presentato in conferenza stampa dal presidente e dal vice presidente dell'associazione, rispettivamente Evenzio Alessandrini e Aimone Paolucci, alla presenza del vicesindaco Danilo Ranieri e dell’assessore Tonia Paolucci.

Si è svolta la conferenza congiunta delle opposizioni convocata, questa mattina, a seguito della Commissione Sanità che si è tenuta ieri. Secondo i Consiglieri di minoranza è ingiustificata l'urgenza con cui la Commissione vuole approvare il testo sulla nuova rete ospedaliera e chiedono maggiori possibilità di confronto nel merito.

Gli operatori sanitari si aggiornano per migliorare il benessere dei neonati.

Il manager Schael: Questa è una realizzazione importante per Lanciano che non ha mai avuto la possibilità di investire sulla medicina territoriale per mancanza di strutture e spazi adeguati.