Giovedì 17 Luglio 2025

Politica

Ortona, i primi impegni istituzionali del sindaco Angelo Di Nardo

13/06/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Ortona, i primi impegni istituzionali del sindaco Angelo Di Nardo

Da oggi il sindaco Di Nardo inizierà il suo percorso alla guida del Comune con i primi gli impegni istituzionali

Primi impegni istituzionali per il neosindaco di Ortona, Angelo Di Nardo, eletto alle ultime elezioni amministrative. stamen alle ore 9:00, il primo cittadino avrà un incontro con il dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo "Francesco Paolo Tosti", Luca Menna. A seguire, alle ore 10:00, parteciperà a una videocall con la Prefettura di Chieti dedicata al Piano di prevenzione incendi, tema di particolare rilevanza per il territorio, soprattutto durante la stagione estiva.

Nel pomeriggio, alle ore 17:00, Di Nardo incontrerà il Commissario prefettizio, il viceprefetto Gianluca Braga, per la firma del Verbale di Cassa unitamente ai Revisori contabili. Lunedì, alle ore 10:00, il sindaco sarà presente all'inaugurazione della 'Spiaggia Inclusiva - Bike to coast for everyone" al lido Saraceni.

"Il mio impegno da sindaco inizia da temi centrali per la nostra comunità: la scuola, luogo di formazione e crescita, e la prevenzione degli incendi, una priorità che ci tocca da vicino e che richiede collaborazione e pianificazione - afferma Di Nardo - E' con grande piacere, inoltre, che lunedì parteciperò all’inaugurazione della spiaggia inclusiva, un progetto che unisce turismo e accessibilità, due pilastri fondamentali del nostro programma di governo".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Ortona

Potrebbero interessarti

Il Governo conferma la continuità dei contributi per gli sfollati. Al via la fase due: priorità alla sostituzione delle abitazioni private danneggiate

L’assessore Santangelo: “Numeri già positivi. Un volano per l’occupazione nel privato, compreso il settore agricolo”

Presente l'onorevole Bagnai che ha ricordato "E' un provvedimento fortemente voluto dalla Lega per ristabilire equilibrio e buonsenso in un contesto sociale sempre più complesso."

“Il tavolo ministeriale riconosce gli sforzi Messi in campo dalla Regione Abruzzo”