Sabato 23 Settembre 2023

Politica

Lanciano, fondi per Palazzo De Giorgio, interviene l'intera opposizione: Giunta Paolini, sgarbo istituzionale e nessun risultato

09/07/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, fondi per Palazzo De Giorgio, interviene l'intera opposizione: Giunta Paolini, sgarbo istituzionale e  nessun risultato

foto conferenza stampa del 23/12/2021

"L'Attuale amministrazione si rivende come risultato per le opere del Paolini III una delle vittorie più importanti ottenute dall'Amministrazione Pupillo"

"Dopo timidezze e perplessita' iniziali, a causa di una conoscenza non approfondita del tema e degli strumenti come la confusione sul social housing, la comunicazione francamente ridondante ed intrisa anche di scarsa cortesia istituzionale sulla vicenda di Palazzo De Giorgio/Lotti, fa sorridere" Esordisce così in una nota l'opposizione in consiglio comunale a Lanciano, in particolare i consiglieri: Rita Aruffo, Dora Bendotti Dora, Davide Caporale, Piero Cotellessa, Sergio Furia,Lorenzo Galati, Leo Marongiu, Marusca Miscia, e Giacinto Verna, in seguito all'annuncio ieri da parte dell'assessore all'urbanistica, Graziella Di Campli, dell'assegnazione di oltre 3 milioni 200mila euro per la realizzazione di un progetto di edilizia residenziale sociale per 35 appartamenti, nel complesso noto come Ex De Giorgio.

"Ricordiamo, proprio per la confusione programmatoria, che la Giunta Paolini, nel piano alienazioni con delibera 107 del 13/4/2022, aveva inserito anche Palazzo Lotti tra gli edifici da dismettere, così come denunciato dall'opposizione in consiglio comunale ed il che va in contrasto con la procedura che oggi porta a queste tardive manifestazioni di giubilo. - continua la nota - L' Amministrazione Paolini, non avendo ottenuto alcun risultato di rilievo, ne' aver impostato una idea di futuro con un bilancio di previsione ancora lontano dall'arrivare in aula, si rivende come risultato per le opere del Paolini III una delle vittorie più importanti ottenute dall'Amministrazione Pupillo: come avevamo già anticipato lo scorso 24 Dicembre, dopo l'udienza al Tar contro la Regione Abruzzo che ha permesso al Comune di Lanciano di acquisire il I posto per i fondi previsti per l’Abruzzo della Delibera CIPE n.127 del 22 dicembre 2017 G.U. n.87 del 14 aprile 2018 per un finanziamento di 3.262.568,75 di euro."

"Dispiace che, nella foga della comunicazione istituzionale, non si faccia minimamente menzione a come l'attuale amministrazione si sia trovata questo atto regionale sul tavolo e soprattutto ai tecnici che ci hanno lavorato, all'ufficio urbanistica, all'avvocatura ed al consorzio Abitare Abruzzo. Per il quartiere Civitanova e per il Borgo, con i palazzi De Giorgio e Lotti, finalmente la possibilità concreta di avere un finanziamento risolutivo per il recupero funzionale di palazzi di pregio". "Questi oltre 3 milioni di euro per i quartieri storici, si sommano ad altre opere strategiche finite o in corso come l'Ascensore delle Ripe con lavori a breve nel vivo, la nuova pavimentazione a Lanciano Vecchio, il camminamento turistico al Borgo, Porta San Biagio: il tutto in attesa di capire cosa e quanto l'Amministrazione Paolini metterà per il centro storico nel nuovo bilancio". Conclude l'opposizione.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il sottosegretario al Ministero dell'Interno "Si tratta di un contributo voluto e introdotto nel 2018 dall'allora ministro Salvini che consente alle amministrazioni locali di investire sui sistemi di videosorveglianza

"Uomo di scienza, studio, competenza e di azione, come dimostrato non solo nella sua carriera accademica".

Il deputato abruzzese di Fratelli d’Italia: un salto in avanti da un punto di vista culturale, riconoscendolo come un asset imprescindibile.

Santilli: Un atto dovuto, ma soprattutto voluto, per mantenere la linea della trasparenza che ha sempre contrassegnato la mia esperienza e il mio impegno per Pescara e per i pescaresi.