Mercoledì 09 Luglio 2025

Politica

CONVEGNO “VASTO CITTA’ PER VECCHI?” (2 parte)

16/12/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

sabato 15 dicembre il convegno alla Biblioteca Mattioli Vasto (Ch) – ‘Vasto citta’ per vecchi? Analisi, proposte e soluzioni a confronto per fermare la fuga dei giovani’. e’ il titolo ‘provocatorio’ del convegno, presso la Biblioteca Mattioli in Corso De Parma a Vasto. Il dibattito, organizzato dalla Tv on-line ‘Abruzzoinvideo.tv’, e che ha raccolto l’ di tanti giovani del posto, si propone di aprire un confronto tra giovani esponenti politici e giornalisti per analizzare le motivazioni per le quali i giovani vastesi, troppo spesso, dopo gli studi, decidono di non tornare nella propria citta’; lo scopo e’ altresi’ quello di proporre soluzioni per fermare la cosiddetta ‘fuga dei cervelli’ che soprattutto in questi ultimi anni sta depauperando Vasto di una fetta importante di giovani che altrove riescono a distinguersi per la propria professione: che sia nell’ambito dello , del cinema, della comunicazione in generale ma anche della medicina, della legge, etc. L’iniziativa permette a giovani in gamba che si cimentano con la nobile Arte della Politica, di dire la loro. Quella di ‘Abruzzoinvideo.tv’ e’ una manifestazione che si propone di coinvolgere quanti pi giovani possibili per mettere delle idee a confronto su una problematica sentita in citta’ e della quale si parla poco quanto niente. L’idea e’ quella di smuovere le acque, di gettare un nello stagno per far si’ che le Istituzioni si attivino a studiare soluzioni che frenino o addirittura fermino un fenomeno dilagante. Ospiti del dibattito sono: Marco di Michele Marisi, Presidente provinciale di Giovane Italia, Antonio Del Casale, segretario cittadino del , Paola Cerella, giornalista de ‘Il Tempo’, e Giorgio Di Domenico, Direttore del mensile ‘Vasto Domani’; conduce: Daniele Lanetta, Direttore di ‘Abruzzoinvideo.tv’

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Masci all’attacco: “La sinistra ha paura del voto. Noi pronti alle urne, loro fuggono” Il sindaco di Pescara dopo l’annuncio del ricorso al Consiglio di Stato: “Offese e calunnie contro il centrodestra, ma il verdetto delle urne è chiaro”.

"Più chiarezza, più efficienza, più sicurezza per l'Abruzzo" dice il deputato abruzzese di Fratelli d'Italia

Chiesta anche la sospensiva del provvedimento che ha fissato le elezioni parziali al 24 e 25 agosto

Il Presidente del Consiglio comunale Sant’Angelo sottolinea il valore di questo riconoscimento