Mercoledì 18 Giugno 2025

Politica

Angelo Di Nardo è il nuovo sindaco di Ortona

09/06/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Angelo Di Nardo è il nuovo sindaco di Ortona

Nel ballottaggio tutto interno al centrodestra, Di Nardo ha prevalso sul sindaco emerito Nicola Fratino

“Posso solo ringraziare tutti i cittadini che, con il loro voto, hanno riconosciuto sette anni di impegno. Ho creduto e credo in una città matura e con tutte le qualità per guardare con fiducia al futuro”: Angelo Di Nardo, 37 anni, imprenditore, è il nuovo sindaco di Ortona. Ha superato, in un ballottaggio tutto interno al centrodestra, il sindaco emerito Nicola Fratino, 70 anni. 

Con un ampio margine, Angelo Di Nardo si è imposto alle elezioni amministrative conquistando la fascia tricolore con il 62,07% dei consensi. Sono stati 6.447 i voti raccolti nelle 27 sezioni scrutinate, contro i 3.939 ottenuti da Nicola Fratino, che si è fermato al 37,93%. Il distacco tra i due candidati è netto: 2.508 preferenze che sanciscono una vittoria schiacciante, I dati ufficiali confermano il largo consenso attorno a Di Nardo e danno il via a una nuova stagione politica per la città adriatica.

“La nostra prima missione è quella di ricostruire il tessuto sociale di Ortona – sottolinea Di Nardo – senza lasciare indietro nessuno. Non vogliamo una città a due velocità, vogliamo una realtà allineata in una visione coerente del futuro, centro e contrade amministrate con uguale dignità. Ma ricostruire il tessuto sociale significa pacificare anche le tante anime della città, coinvolgendole in un progetto comune che porti reali benefici al territorio. Ortona deve essere attrattiva per chi la vive ogni giorno e per chi vuole sceglierla come luogo di lavoro o di studio, deve essere capace di proporsi sullo scenario economico e produttivo nazionale e internazionale in forza delle sue risorse. Noi lavoriamo su un programma di cinque anni di amministrazione, perché il progresso si costruisce a passi ordinati e costanti”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

"Non possiamo permettere che la nostra terra venga ricordata per fatti di cronaca nera. Casalbordino deve essere conosciuta per le sue potenzialità, per il suo patrimonio naturale e culturale."

Da oggi il sindaco Di Nardo inizierà il suo percorso alla guida del Comune con i primi gli impegni istituzionali

L'assessore alle politiche sociali spiega il grande lavoro della squadra comunale per essere accanto alle fasce più fragili in maniera tangibile ma annuncia anche alcune criticità emerse in seno all'ADI.

L’assessore Tonia Paolucci fa il punto dopo l’approvazione del conto consuntivo 2024: tra coraggio, comunità energetiche, verde pubblico e progetti in cantiere per il 2026.