Lunedì 05 Giugno 2023

Politica

Abruzzo, Marsilio e D'Annuntiis incontrano i sindaci per il potenziamento della linea ferroviaria adriatica

04/01/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Abruzzo, Marsilio e D'Annuntiis incontrano i sindaci per  il potenziamento della linea ferroviaria adriatica

Un incontro fortemente voluto dai vertici regionali con l'obiettivo di condividere con i territori coinvolti le prospettive di potenziamento delle infrastrutture ferroviarie per velocizzare i tempi di percorrenza, raccogliendo così osservazioni e proposte da sottoporre all’attenzione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e di RFI

Questa mattina nella sede della Regione a Pescara, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale Umberto D’Annuntiis, con il presidente Marco Marsilio in videocollegamento, ha incontrato i sindaci dei Comuni della fascia costiera interessati dal passaggio della linea ferroviaria per esporre gli scenari di intervento predisposti da RFI per il potenziamento del tracciato adriatico.

"All’incontro - ha dichiarato il sottosegretario D’Annuntiis - erano presenti i rappresentanti dei Comuni di Alba Adriatica, Città Sant’Angelo, Francavilla al Mare, Giulianova, Montesilvano, Ortona, Pescara, Rocca San Giovanni, Roseto degli Abruzzi, San Salvo, Silvi, Tortoreto e Vasto. La riunione è stata fortemente voluta dai vertici regionali al fine di condividere con i territori coinvolti le prospettive di potenziamento delle infrastrutture ferroviarie per velocizzare i tempi di percorrenza, raccogliendo così osservazioni e proposte da sottoporre all’attenzione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e di RFI".

Il Sottosegretario D’Annuntiis, coadiuvato dal direttore del Dipartimento Emidio Primavera, ha esposto gli scenari di intervento prospettati da RFI che riguardano in generale il potenziamento delle velocità di percorrenza e l’aumento dei flussi, sia per il trasporto delle merci che dei passeggeri. I sindaci presenti hanno espresso apprezzamento per la prospettiva di sviluppo legata alle ipotesi in oggetto, manifestando nel contempo l’esigenza di porre molta attenzione alla sicurezza dei centri attraversati ed alla qualità della vita dei loro abitanti, condividendo ipotesi di arretramento o interramento in alcuni tratti della linea ferroviaria, allargamento delle banchine esistenti e modifiche delle curvature. Nell’occasione, il presidente Marsilio, insieme al sottosegretario D’Annuntiis, si è impegnato a farsi portavoce delle esigenze emerse nei prossimi incontri di concertazione con RFI, che saranno utili a fornire dettagli progettuali più approfonditi, sollecitando altresì i sindaci a collaborare nell’obiettivo comune di dotare finalmente l’Abruzzo di una linea ferroviaria moderna e rispondente alle sue potenzialità.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Fratelli d'Italia e il governo affrontano la carenza di personale nei tribunali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto

"Questo governo regionale sta investendo moltissime risorse per ridurre il rischio e prevenire incidenti sul lavoro, finanziando corsi di formazione specifici. Non ci potrà essere sicurezza senza la giusta formazione". Così l'assessore regionale, Nicola Campitelli, a margine del convegno 'l'opportunità di prevenire' svoltosi ieri mattina a Lanciano.

Sospiri, “Il dramma accaduto in Emilia Romagna deve ricordarci ogni giorno quanto sia importante disporre di una rete di Protezione civile attrezzata con mezzi adeguati, capace di intervenire con tempestività, e formando i cittadini affinchè siano sempre preparati.

A Pescara infoday e attività su rischio inquinamento delle coste a seguito di sversamento idrocarburi.