Mercoledì 04 Ottobre 2023

Eventi

Torna la Filatelia nel Settembre Lancianese

11/09/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Torna la Filatelia nel Settembre Lancianese

Il 12 settembre sarà inaugurata la “Filanxanum '19”, esposizione filatelica a soggetto artistico, celebrativa dell’evento culturale nazionale del V centenario della scomparsa di Leonardo da Vinci

Riprendendo una tradizione affermatasi negli anni ’60, il 12 settembre, onomastico di tutte le “Maria”, quindi festa della Nostra Signora del Ponte, sarà inaugurata la “Filanxanum ‘19”, esposizione filatelica a soggetto artistico, celebrativa dell’evento culturale nazionale dell’anno, ossia il V centenario della scomparsa di Leonardo da Vinci, con un insieme di raccolte tematiche, appositamente realizzate da collezionisti di tutta Italia e mese assieme dal C.I.F.T. (Centro Italiano di Filatelia Tematica), insieme destinato a fare il giro d’Italia, che viene esposta nella nostra Lanciano, dopo essere stata recentemente esposta solo a Verona, ottenendo un successo davvero straordinario. La rassegna, in omaggio alla Madonna del Ponte, sarà arricchita da altre collezioni a soggetti artistico e religioso, tra cui una dedicata a GIACINTO DIANO, uno dei maggiori pittori della famosa scuola  napoletana del ‘700 , autore di pressocché tutti i dipinti che adornano la nostra Cattedrale, opere realizzate negli ultimi decenni del XVIII secolo, tra cui una “INCORONAZIONE DELLA VERGINE”, maestoso affresco, che fino alla 1^ metà ca. dell’800 adorava la volta della cupola della nostra Basilica della Madonna del Ponte L’originale del meraviglioso affresco, purtroppo a poco a poco è andato completamente scomparendo a causa dell’umidità della volta, non ben impermeabilizzata, come pur aveva raccomandato il Diano alle autorità comunali e religiose dell’epoca. Fortunatamente però ne è stata ritrovata una copia fedelissima ed abbastanza grande per poter essere ammirata, copia, che ne è il bozzetto originale, presentato per l’approvazione a di dette autorità. In realtà: il prezioso ritrovamento è oggi ammirabile al Museo Diocesano in Lanciano, ubicato alla Via Finamore, nei pressi della Chiesa S. Maria Maggiore, ricco di preziose e pregevoli opere d’arte, a cui il Locale Circolo Filatelico ha spesso attinto per l’illustrazione di annulli speciali. Lo stesso 12 settembre sarà attivato un altro annullo speciale, celebrativo dell’evento e della ricorrenza, a cura della S.p.A. Poste Italiane.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Promossa dall’Amdec, presieduta da Mario Amendola, la tre giorni abruzzese, con partner Bper Banca, Intesa Sanpaolo e Fondazione Pescarabruzzo, gode del patrocinio del Comune di Lanciano e del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e del sostegno di Anxam Multiservizi, Ecolan e Honda.

Una giornata di devozione, riconoscimenti e condivisione per la Polizia di Stato di Pescara.

Torrevecchia Teatina si prepara ad accogliere una giornata di arte, magia e divertimento per tutta la famiglia. Domenica 15 ottobre, dalle 8:30 alle 17:30, Piazza San Rocco e il Giardino della Gioventù Giovanni Paolo II ospiteranno l'evento "Arte e Magia in Piazza San Rocco".

Evento accredito dall’Ordine dei Giornalisti. Hanno aderito una ventina di aziende di trasporti italiane