Mercoledì 18 Giugno 2025

Eventi

“Lavoro senza barriere”, a Lanciano un incontro per l’inclusione Promosso da Anffas e Rotary club Lanciano Costa dei Trabocchi

04/05/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
“Lavoro senza barriere”, a Lanciano un incontro per l’inclusione Promosso da Anffas e Rotary club Lanciano Costa dei Trabocchi

Un pomeriggio di confronto su diritti, opportunità e percorsi condivisi per un lavoro davvero accessibile a tutti.

Prosegue con determinazione il percorso condiviso tra Anffas Lanciano e il Rotary Club Lanciano Costa dei Trabocchi, volto a promuovere l’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità. Tra le iniziative previste per il 2025, l’incontro in programma venerdì prossimo, 9 maggio alle 16:30 nella sala conferenze dell’Anffas di Santa Maria Imbaro, segna una tappa significativa.

L’iniziativa, dal titolo “Lavoro senza barriere – Insieme per l’inclusione”, vedrà il coinvolgimento di esperti del settore e realtà operative del territorio. Dopo i saluti istituzionali della presidente del Rotary club Lanciano Costa dei Trabocchi, Emiliana Di Camillo, il confronto sarà moderato dall’avvocata e socia del club, Barbara Rosati. Tra i relatori, rappresentanti dei Centri per l’Impiego, della formazione professionale, del supporto psicologico e dell’aggregazione sociale.

La sinergia tra l’associazione – da sempre vicina ai bisogni delle famiglie con persone disabili – e il Rotary Club Lanciano Costa dei Trabocchi, impegnato con costanza nelle tematiche sociali, ha già prodotto risultati concreti. “Portare avanti questa collaborazione con Anffas – ha commentato la presidente Di Camillo – significa dare continuità a un’azione concreta di vicinanza e sostegno, costruendo passo dopo passo una comunità più attenta e inclusiva”.

Tra i relatori:

  • la dott.ssa Violetta Martino, responsabile del Centro per l’Impiego di Lanciano

  • il dott. Fausto Zulli, referente della società di formazione e agenzia per il lavoro Human Factory

  • l’insegnante Antonella Colantonio, del Centro di Aggregazione Psicosociale “S. Onofrio” – Ass. Percorsi

  • la dott.ssa Assunta Pasquini, professional counselor di Akkadè 16.


Al termine degli interventi, spazio per domande, chiarimenti e confronto con il pubblico.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Domenica 15 giugno all’Aurum il 41° Congresso Distrettuale 2090. Attesi oltre 400 soci, premi, testimonianze e il racconto di un’esperienza unica: il G7 Disabilità

Sette giorni di emozioni, attività e riflessioni. Spettacolo, confronto e sorrisi per abbattere insieme ogni barriera

Sono stati 30 giovanissimi, da tre a 16 anni di età, i protagonisti dello show che si è svolto al Pala Castagna di Città Sant’Angelo, nel saggio di fine anno della “Ginnastica Artistica UNIUP” del complesso sportivo polivalente UNICENTRO di Montesilvano.

Da 14 anni è un luogo dove il dolore trova sollievo e le persone non sono mai sole. L’Hospice “Alba Chiara” apre le sue porte alla comunità per dire grazie.