Venerdì 08 Dicembre 2023

Eventi

Istituto Alberghiero "De Cecco" alla Festa del Cioccolato

07/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Istituto Alberghiero "De Cecco" alla Festa del Cioccolato

Ci sarà anche l’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara tra i protagonisti de La Festa del Cioccolato promossa dall’amministrazione comunale e dall’Aniac in corso Umberto e piazza della Rinascita dal 9 al 12 marzo prossimi.

I nostri studenti e docenti si esibiranno in una serie di showcooking utilizzando quella materia prima straordinaria che è il cacao, quindi il cioccolato impiegato nella pasticceria, ma anche nelle preparazioni salate, svelando i segreti del mestiere insieme all’Associazione Pastry Chef Italia del Maestro Federico Anzellotti”. Lo ha detto la dirigente dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ Alessandra Di Pietro nel corso della conferenza stampa organizzata per la presentazione della rassegna dedicata al cioccolato, con il sindaco Carlo Masci e l’assessore ai Grandi eventi Alfredo Cremonese.
“Quella che vivremo non è solo una ‘festa del cioccolato’ ma è una festa della città che mette al centro la cultura enogastronomica – ha detto la dirigente Di Pietro -, che diventa un volano per il marketing territoriale. L’obiettivo è di trasmettere l’idea di inscindibilità tra cultura gastronomica e valorizzazione del territorio e ringrazio l’amministrazione comunale che si è fatta promotrice di un tale evento e di aver voluto coinvolgere l’Istituto Alberghiero.

La nostra scuola sarà presente con tutti gli indirizzi: parteciperanno gli studenti dell’indirizzo pasticceria, quindi arte bianca e cioccolateria, con i ragazzi dell’indirizzo enogastronomia, perché il cioccolato è un alimento che nasce amaro e quindi negli anni è stato riscoperto l’utilizzo dell’ingrediente in tutta l’enogastronomia. Durante lo showcooking dell’Istituto Alberghiero presenteremo dei piatti salati in cui, seguendo l’esempio di grandi chef come Cracco, riscopriremo il gusto amaro del cacao che solo negli anni è divenuto elemento centrale della pasticceria. I nostri ragazzi proporranno un Raviolo al cacao con fonduta di Taleggio, ragù di carni bianche e crumble di amaretti, abbinato a un Villa Gemma Cerasuolo d’Abruzzo doc 2021, ovvero l’accoppiata vino-cioccolato e vino-cibo come momento di cultura territoriale.

La nostra partecipazione alla rassegna conferma la vocazione della nostra scuola di estrema apertura al territorio attraverso un rapporto costante e vivo con le Associazioni, con l’imprenditoria e le Associazioni di categoria e l’evento segna l’inizio di una partnership con l’Associazione Nazionale dei maestri cioccolatieri d’Italia”. Dopo l’inaugurazione della rassegna, prevista per giovedì 9 marzo alle 15.30, l’Istituto Alberghiero parteciperà con la dirigente Di Pietro alla Tavola Rotonda ‘Cioccolato, che delizia!’ prevista per sabato 11 marzo alle ore 16.30 con il Presidente AIS Abruzzo Angela Di Lello, il professor Vito De Nardis docente di lettere del Liceo Scientifico ‘Galilei’ di Lanciano, dal Presidente ANIAC Tommaso Rutolo, il sindaco Carlo Masci e l’assessore Alfredo Cremonese, e poi alle 17.30 lo showcooking del Professor Nicola Petrongolo docente di Laboratorio Enogastronomico Settore Cucina.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara

Potrebbero interessarti

Grande successo per la prima edizione di “Natale nel borgo e festa dell’Olio Evo”, che si è svolta lo scorso fine settimana nel borgo autentico di Archi, in provincia di Chieti.

Venerdì 1 dicembre, alle 10.00, presso la Sala “Massimo Calvitti” della Questura di L’Aquila, si è svolta la Cerimonia di consegna delle medaglie di Commiato per il personale della Polizia di Stato, che ha terminato il percorso lavorativo ottenendo la meritata pensione.

Sindaco e Colonnello Iadarola: “Un riconoscimento sentito e forte per un servitore dello Stato e un’eccellenza cittadina”

Vuole essere un messaggio di pace e libertà l’affresco-graffito dedicato alle truppe canadesi dal titolo “Un soldato canadese” realizzato dall’artista italo russa Dina Vodovenko, l’opera sarà inaugurata il prossimo 2 dicembre in contrada Paglieroni di Treglio.