Giovedì 23 Gennaio 2025

Eventi

Il 13 maggio a Giulianova (TE) torna “Bicincittà”.

08/05/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

Domenica 13 maggio torna “Bicincittà”, la tradizionale pedalata promossa dalla Uisp che, giunta alla 32esima edizione, quest’anno si svolgerà in ben 110 città italiane tra le quali Giulianova. 
L’iniziativa, patrocinata dall'Amministrazione comunale e che aderisce alla Giornata nazionale della bicicletta per chiedere sostenibilità ambientale, si concreta in una pedalata a misura di ambiente e adatta ad ogni tipo di pedalatore, giovane, adulto o anziano, prevedendo la chiusura al traffico motorizzato. 
Il ritrovo è fissato al Lido, in piazza Dalmazia, alle ore 9 con partenza alle 10 su un percorso che toccherà il quartiere Annunziata a sud per tornare in conclusione nella stessa piazza Dalmazia. 
“Una pedalata aperta a tutti, non competitiva – dichiara Antonio Ercolano, vicepresidente UISP Teramo – che, svolgendosi in ambito urbano, costituisce un momento di socialità e, al tempo stesso, l’occasione per promuovere l’uso delle piste ciclo-pedonali, ormai parte integrante del paesaggio costiero abruzzese, al fine di favorire l’uso della bicicletta per andare a passeggio, fare la spesa, andare al mare. Insomma un modo di fare movimento al posto delle macchine in tutte le occasioni della quotidianità”. 
“Con Bicincittà, che anche quest'anno ha ricevuto dall'Amministrazione comunale patrocinio e supporto”, aggiunge l'assessore al Turismo ed alla Mobilità Fabrice Ruffini, “torna ad evidenziarsi come la ciclabilità sia parte integrante e qualificata di una strategia di mobilità che ha, e deve avere sempre più, importanza nei centri urbani costituendo uno dei fattori per lo sviluppo del turismo”. 
Ad ogni partecipante verrà consegnata in omaggio una t-shirt.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L’assessore Tonia Paolucci: un’occasione per ringraziare quanti con passione, dedizione e competenza svolgono il proprio dovere.

n vista della giornata internazionale dell’Educazione, domani 21 gennaio alle ore 9:30 in Via Raiale a Pescara il mondo delle imprese incontra gli istituti superiori delle tre province: un’occasione per riflettere sul ruolo dell’istruzione e della formazione per i giovani e per la collettività.

L’assessore regionale agli Enti Locali Roberto Santangelo -“La festa vuole essere un riconoscimento all’attività della polizia locale su tutto il territorio regionale"

In uno dei borghi più belli d'Italia il giorno dell'Epifania sarà puro divertimento per bambini e famiglie.