Mercoledì 18 Giugno 2025

Eventi

Hospice “Alba Chiara”: 14 anni di cura, dignità e amore. A Lanciano una serata di tra messa, musica e memoria

07/06/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Hospice “Alba Chiara”: 14 anni di cura, dignità e amore. A Lanciano una serata di tra messa, musica e memoria

Da 14 anni è un luogo dove il dolore trova sollievo e le persone non sono mai sole. L’Hospice “Alba Chiara” apre le sue porte alla comunità per dire grazie.

Quattordici anni accanto a chi affronta il dolore e la fragilità, con cure palliative di qualità, umanità e ascolto. È questa la missione dell’Hospice “Alba Chiara” di Lanciano, che giovedì 12 giugno 2025 celebrerà un anniversario denso di significato per la struttura e per l’intera comunità.

Inaugurato nel 2011, l’Hospice “Alba Chiara” è stato il primo centro di cure palliative in Abruzzo e uno dei pochi in Italia a essere completamente a gestione pubblica: un esempio virtuoso di sanità pubblica, in grado di offrire assistenza gratuita e altamente qualificata a pazienti e famiglie in momenti di grande vulnerabilità. Un luogo dove ogni giorno si allevia il dolore, si accompagna con professionalità e calore umano, si protegge la dignità di chi è malato e si accoglie anche la sofferenza con uno sguardo di speranza.

L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, inizierà alle ore 18.00 con una celebrazione religiosa presieduta da monsignor Emidio Cipollone, arcivescovo della diocesi di Lanciano-Ortona, affiancato da padre Jobish Thomas Varghese.

A seguire, alle ore 19.00, ci sarà un momento musicale e conviviale, per incontrarsi, ringraziare e condividere. A ispirare l’iniziativa sarà la frase dello scrittore Romano Battaglia: «Conta i fiori del tuo giardino, mai le foglie che cadono», un invito a guardare con gratitudine la vita, anche nei momenti più complessi. Un cammino fatto di professionalità, cuore e volontariato Quattordici anni di lavoro silenzioso ma fondamentale, reso possibile dal personale sanitario e socio-assistenziale dell’Hospice, ma anche dal sostegno prezioso della onlus “Alba Chiara” e dei volontari che, giorno dopo giorno, si mettono a servizio della comunità.

 

M.L.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Domenica 15 giugno all’Aurum il 41° Congresso Distrettuale 2090. Attesi oltre 400 soci, premi, testimonianze e il racconto di un’esperienza unica: il G7 Disabilità

Sette giorni di emozioni, attività e riflessioni. Spettacolo, confronto e sorrisi per abbattere insieme ogni barriera

Sono stati 30 giovanissimi, da tre a 16 anni di età, i protagonisti dello show che si è svolto al Pala Castagna di Città Sant’Angelo, nel saggio di fine anno della “Ginnastica Artistica UNIUP” del complesso sportivo polivalente UNICENTRO di Montesilvano.

Cerimonia emozionante organizzata dalla Legione “Abruzzo e Molise” con i comandi provinciali di Chieti e Pescara: tra memoria, riconoscimenti e presenza viva nel territori