Giovedì 23 Gennaio 2025

Economia

Camera di Commercio - Chieti: a Lanciano il seminario "Costa dei Trabocchi 2.0"

22/05/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

22 MAGGIO 2012. Si è tenuto oggi a Lanciano, presso il Polo Museale Santo Spirito, il seminario denominato Costa dei Trabocchi >>> 2.0. Il seminario, organizzato dalla Camera di Commercio di Chieti, con il supporto scientifico di BTO Educational e con Fondazione Sistema Toscana, è risultato funzionale a far condividere gli obiettivi ultimi del progetto per la valorizzazione del “Comprensorio Turistico della Costa dei Trabocchi” agli Stakeholders e i portatori d’interessi collettivi, illustrandone le caratteristiche, il piano d’attività, la road map, le leve e gli strumenti che saranno valorizzati. Il seminario (“unconventional”) vuole essere anche un momento per favorire la connessione dei partecipanti ai temi legati all’innovazione in chiave di marketing territoriale, con l’obiettivo di un primo accorciamento delle distanze tra le azioni che saranno messe in pratica dalla governance e la comprensione delle stesse da parte degli Stakeholders e dei portatori d’interesse collettivi, facilitando una virtuosa dinamica che dovrà portare quest’ultimi a diventare degli ambasciatori del progetto.

Nella sessione mattutina, dopo la presentazione del progetto di valorizzazione “Comprensorio Turistico Costa dei Trabocchi” e del contesto di sviluppo turistico regionale da parte dei rappresentanti dell’assessorato regionale al turismo e del consorzio INNOVATUR, Federico Picardi responsabile innovazione della Fondazione Sistema Toscana e Roberta Milano co-founder di BTO Educational, si è parlato di come rispondere alle sensibilità di un viaggiatore sempre più attento alla qualità dei rapporti nel proprio viaggio, alla ricerca di contaminazioni e disposto a contaminare, sempre più connesso con i propri network. A seguire Nicola Bellini della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha introdotto il tema “Come stare assieme”, uno speech rivolto agli Stakeholders e ai portatori d’interesse collettivi del progetto per la valorizzazione del “Comprensorio Turistico della Costa dei Trabocchi”. Fattore critico di successo di qualsiasi progetto che si pone l’obiettivo di creare valore per un territorio è, difatti, la disponibilità con cui le persone coinvolte vogliono superare gli interessi particolari e lavorare per quelli generali. Nel pomeriggio, dopo la presentazione del programma di comunicazione VoglioVivereCosì e alcuni aspetti dell’organizzazione turistica della regione Toscana, si è creato  un talk show con alcune esperienze e testimonianze della Costa dei Trabocchi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La Tomahawk Srl di Teramo, produttrice delle moto elettriche Scarponimotorcycles, è ufficialmente quotata alla borsa degli Stati Uniti.

E’ al secondo posto in Italia per crescita. In Abruzzo 3.229 imprese segnalate alla centrale rischi

"Prendiamo atto delle dimissioni di Tavares, peraltro già annunciate rispetto alla scadenza del contratto, e guardiamo con speranza al futuro prossimo di Stellantis con l'auspicio che si possa aprire una nuova fase industriale soprattutto qui in Italia con i suoi riflessi per lo stabilimento di Atessa” a dichiararlo Tiziana Magnacca, assessore alle Attività produttive, commentando le dimissioni di Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis".

All’esame della Camera dei deputati c’è la proposta d’emendamento alla Finanziaria predisposto dalla Regione Abruzzo “che sta andando avanti ed ha ottenuto il consenso di tutte le Regioni italiane