Sabato 19 Luglio 2025

Ecologia e Ambiente

Ecolan Spa al vertice del Dossier di Legambiente "Comuni Ricicloni 2024"

08/07/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Ecolan Spa al vertice del Dossier di Legambiente "Comuni Ricicloni 2024"

La società in house guidata dal presidente Massimo Ranieri ha dimostrato un'impeccabile capacità di riduzione dei rifiuti indifferenziati attraverso efficaci sistemi di raccolta differenziata.

Legambiente ha pubblicato nei giorni scorsi i risultati del dossier "Comuni Ricicloni 2024", che celebra le migliori pratiche nella gestione dei rifiuti urbani in Italia. Quest'anno, il rapporto mostra un aumento dell'11% dei comuni "Rifiuti Free", che ora sono 698. Di questi, i comuni con meno di 5.000 abitanti rappresentano la maggioranza, con 450 comuni virtuosi.

La Ecolan S.p.A., società per azioni a totale capitale pubblico costituita da 67 comuni soci (equivalenti a 75 comuni) che soddisfa le esigenze legate alla gestione integrale dei rifiuti, ovvero raccolta, trasporto, recupero riciclo e smaltimento dei rifiuti urbani di una popolazione di circa 220.000 abitanti residenti nel vasto territorio Frentano, Sangro Aventino, Ortonese,  ha ottenuto risultati straordinari, distinguendosi nella gestione dei rifiuti urbani. I comuni che usufruiscono dei servizi di Ecolan, tra cui Borrello (sotto i 5.000 abitanti) e San Vito Chietino (sopra i 15.000 abitanti), hanno raggiunto performance eccezionali, contribuendo in modo significativo al successo complessivo del progetto "Comuni Ricicloni".

Un altro esempio di eccellenza è l'Unione dei Comuni del Sinello, composta da nove comuni gestiti da Ecolan, riconosciuti tra i migliori a livello nazionale. Questi comuni, Carpineto Sinello, Carunchio, Dogliola, San Giovanni Lipioni, Tufillo, Guilmi, Palmoli, Montazzoli e Torrebruna hanno implementato con successo sistemi di raccolta differenziata, riducendo notevolmente i rifiuti indifferenziati avviati a smaltimento.

Ecolan Spa, guidata dal presidente Massimo Ranieri, si è inoltre distinta nella gestione dei rifiuti nei consorzi e nelle società sopra i 100.000 abitanti, posizionandosi al primo posto nel Centro-Sud Italia. Questo risultato sottolinea l'efficacia delle strategie di Ecolan nella promozione della raccolta differenziata e dell'economia circolare.

"Siamo estremamente orgogliosi dei risultati raggiunti dai nostri comuni nel dossier 'Comuni Ricicloni 2024', ha detto il presidente Ranieri, questo successo è frutto di un impegno costante e di una collaborazione efficace con le amministrazioni locali. Continueremo a lavorare per migliorare ulteriormente la gestione dei rifiuti e promuovere pratiche sostenibili in tutta Italia."

I dati del dossier "Comuni Ricicloni 2024" e i risultati ottenuti dai comuni gestiti da Ecolan dimostrano l'importanza di politiche virtuose nella raccolta e nel riciclo dei rifiuti urbani. La crescita dei comuni "Rifiuti Free" e le esperienze di successo come quelle di Ecolan rappresentano modelli da seguire per sviluppare strategie sostenibili a livello nazionale, con un focus particolare sulle grandi città dove tali sistemi devono ancora essere pienamente adottati.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L’Amministrazione guidata dal sindaco Ferrara e Formula Ambiente : “Un invito civico per la comunità, perché sia parte dell’azione”

Sostituzione infissi, illuminazione a LED e risparmio energetico: l’amministrazione Caravaggio investe sulla scuola e celebra il ritorno all’avanzo di bilancio dopo oltre vent’anni.

Accertamenti in aumento del 30% nei primi mesi del 2025 e un netto miglioramento del decoro urbano: il Comune alza l’asticella della sostenibilità ambientale con azioni concrete e sinergie efficaci.

L’assessore Dominici: “Dal 23 maggio al 1 giugno, il verde sarà il colore dominante”. Il format “Ambientiamoci” è stato ideato lo scorso anno. Ieri mattina, sala consiliare gremita di bambini e ragazzi per salutare l’inizio della nuova edizione.