Una mattinata densa di emozioni, colori e gratitudine ha animato la Sala Consiliare della Provincia di Chieti, lunedì 19 maggio, per la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Concorso d’Arte Contemporanea “Alfredo Paglione”, rivolto ai Licei Artistici della provincia e ispirato quest’anno al tema “Paesaggi d’Abruzzo tra natura e storia”.
Un titolo evocativo, scelto non a caso: l’obiettivo del concorso è infatti quello di far riflettere le nuove generazioni sull’identità del proprio territorio, sulla bellezza che lo abita e sull’urgenza di preservarla, attraverso il linguaggio universale dell’arte. Pittura, scultura, installazioni, oreficeria, moda: ogni studente ha potuto esprimere la propria visione, tra passato e futuro, memoria e sogno.
A premiare i vincitori, con borse di studio e numerosi riconoscimenti, è stato il Presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna, affiancato dalle Dirigenti dei Licei Artistici coinvolti: Paola Di Renzo (Liceo “Nicola da Guardiagrele” di Chieti), Angela Evangelista (Liceo “Giuseppe Palizzi” di Lanciano) e Anna Orsatti (Liceo “Pantini-Pudente” di Vasto).
La Giuria 2025, composta da autorevoli esponenti del mondo culturale e artistico, è stata presieduta da Armando Forgione, ideatore del Premio con Alfredo Paglione, indimenticato mecenate teatino. Accanto a lui: Luciano Di Tizio(presidente della Fondazione Immagine), Maria Cristina Ricciardi (docente dell’Università “G. d’Annunzio”), Nicoletta Di Francesco (presidente WWF Chieti-Pescara), il maestro Maurizio Romani, e Cinzia Di Vincenzo, presidente dell’ETS “Giardino delle Pubbliche Letture” e responsabile della segreteria del Premio.
Una cornice istituzionale d’eccezione ha avvalorato la valenza educativa e culturale dell’iniziativa, patrocinata tra gli altri da: Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, Università G. d’Annunzio, Ufficio Scolastico Regionale, Comuni di Chieti, Vasto e Lanciano, Camera di Commercio Chieti-Pescara, Ordine degli Architetti della provincia di Chieti.
Fondamentale il contributo degli sponsor privati – Camera di Commercio Chieti-Pescara, Toto Holding spa, Desma8 srl, Strever Spa, Distillerie D’Auria spa, BCC Abruzzi e Molise – che hanno permesso di premiare i primi tre classificati di ogni sezione (Pittura-Disegno, Oreficeria-Moda, Discipline Plastico-Scultoree-Installazioni), assegnare Premi Speciali per originalità e attinenza al tema, e ben 15 Segnalazioni di Merito, una per ogni istituto partecipante.
Premi e riconoscimenti speciali sono stati assegnati anche da realtà importanti del territorio come l’Ordine degli Architetti, il WWF, il Giardino delle Pubbliche Letture, e il Club per l’UNESCO di Chieti.
Tutte le opere partecipanti sono raccolte in un elegante catalogo a stampa, realizzato grazie alla BCC Abruzzi e Molisee alla Fondazione Immagine, e sono in mostra fino al 30 maggio nelle sale del Palazzo della Provincia di Chieti, visitabili durante gli orari d’ufficio.
Un’iniziativa che si conferma, anno dopo anno, un faro di cultura e bellezza per i giovani artisti abruzzesi. Nel nome di Alfredo Paglione, l’arte continua a essere seme di consapevolezza e speranza.
VINCITORI
SEZIONE PITTURA E DISEGNO
1° PREMIO – (Borsa di studio 1.000 euro offerta da TOTO SPA)
LUIS COLETTA, Liceo Artistico di Chieti “Nicola da Guardiagrele” per l’opera MONTAGNA RAZIONALE
2° PREMIO - (Borsa di studio 500 euro offerta da TOTO SPA e un buono del valore di 100 euro offerto da D’Auria Distillerie SPA)
VALENTINA GRECO, Liceo Artistico di Vasto “Pantini Pudente” per l’opera TRASPARENZE
3° PREMIO - (Borsa di studio 500 euro offerta da DESMA8 SRL)
SILVIO IEZZI, Liceo Artistico di Chieti “Nicola da Guardiagrele” per l’opera VOLO TRA IL SILENZIO MONTANO
SEZIONE OREFICERIA E MODA
1° PREMIO - (Borsa di studio 1.000 euro offerta dalla CAMERA DI COMMERCIO CHIETI PESCARA)
BEATRICE BELLISARIO, Liceo Artistico di Lanciano “G. Palizzi” per l’opera PROFILI
2° PREMIO - (Borsa di studio 500 euro offerta da TOTO SPA e un buono del valore di 100 euro offerto da D’Auria Distillerie SPA)
JENNYFER MONTANARO e GIORGIA PELACCIA, Liceo Artistico di Chieti “Nicola da Guardiagrele” per l’opera IL RICHIAMO DEL LUPO
3° PREMIO - (Borsa di studio 500 euro offerta da TOTO SPA)
FABIO BERTELLONI e LUCREZIA D’ARCANGELO Liceo Artistico di Chieti “Nicola da Guardiagrele” per l’opera FAUNA LOCALE
SEZIONE DISCIPLINE PLASTICO SCULTOREE E INSTALLATIVE
1° PREMIO - (Borsa di studio 1.000 euro offerta da DESMA8 SRL)
CESARE MARANCA, Liceo Artistico di Vasto “Pantini Pudente” per l’opera DEA MAJA
2° PREMIO - (Borsa di studio 500 euro offerta da DESMA8 SRL e un buono del valore di 100 euro offerto da D’Auria Distillerie SPA)
ASIA CUPAIOLO, LORENA MASCIOTTA, JESSICA POMPONIO, ELISA SORIANO
Liceo Artistico di Vasto “Pantini Pudente” per l’opera FIGLI DELLA MAJELLA
3° PREMIO - (Borsa di studio 500 euro offerta da TOTO SPA)
ELISA DOAGA, Liceo Artistico di Vasto “Pantini Pudente”
per l’opera EREMO
PREMIO SPECIALE PER LA MIGLIORE RISPONDENZA AL TEMA PROPOSTO
(Borsa di studio 1.000 euro offerta da STREVER SPA)
FEDERICA BUCCI Liceo Artistico di Lanciano “G. Palizzi”
per l’opera THE TRUTH WITHIN THE MOUNTAIN
PREMIO SPECIALE PER L’ORIGINALITÀ
(Buono del valore di 100 euro offerto da D’Auria Distillerie SPA)
ANEVAY ROSSI, Liceo Artistico di Lanciano “G. Palizzi”
per l’opera ARTEFICI DELL’EQUILIBRIO
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
SEGNALAZIONI DI MERITO
N. 15 buoni acquisto da 100 euro ciascuno offerti dalla BCC ABRUZZI e MOLISE assegnati alle 5 migliori opere di ogni Liceo Artistico, non già classificatesi:
Per il Liceo Artistico di Vasto “Pantini-Pudente”:
Per il Liceo Artistico di Chieti “Nicola da Guardiagrele”:
Per il Liceo Artistico di Lanciano “G. Palizzi”:
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
TARGHE DI MERITO
Targa dell’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. CHIETI
a ELISA DOAGA per l’opera EREMO (Liceo Artistico di Vasto “Pantini-Pudente”)
Targa del Club per l’UNESCO di CHIETI
a FEDERICA BUCCI per l’opera THE TRUTH WITHIN THE MOUNTAIN (Liceo Artistico di Lanciano “G. Palizzi”)
Targa de IL GIARDINO DELLE PUBBLICHE LETTURE
a GRETA MARY DI PIETRO per l’opera FIORI D’ABRUZZO (Liceo Artistico di Chieti “Nicola da Guardiagrele”)
Riconoscimenti del WWF CHIETI-PESCARA
a JENNYFER MONTANARO e GIORGIA PELACCIA, Liceo Artistico di Chieti “Nicola da Guardiagrele” per l’opera IL RICHIAMO DEL LUPO
Miriana Lanetta