Mercoledì 18 Giugno 2025

Cultura

Lanciano si prepara a “La Lunga Notte delle Chiese”

31/05/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano  si prepara a “La Lunga Notte delle Chiese”

Venerdì 6 giugno un percorso tra musica, arte e riflessione in sei chiese della città. Cori, mostre e preghiere per un abbraccio collettivo all’insegna della fede e dell’inclusione

Un viaggio nel cuore spirituale e culturale della città, tra fede, arte, musica e riflessione. Torna anche quest’anno, venerdì 6 giugno, la “Lunga Notte delle Chiese”, la notte bianca dei luoghi di culto, giunta alla sua decima edizione. Un evento di respiro nazionale che a Lanciano assume una valenza ancora più profonda grazie all’impegno dell’Arcidiocesi di Lanciano-Ortona, in collaborazione con numerose realtà associative e con il patrocinio del Comune.

Saranno sei le chiese coinvolte: San Nicola, Sant’Agostino, Santa Maria Maggiore, San Biagio, Santa Giovina e Santa Lucia. Il tema di questa edizione, “Abbracciami”, prende spunto dalla parabola del figliol prodigo e invita a riscoprire l’abbraccio come gesto salvifico, come simbolo di perdono, accoglienza e ricostruzione sociale, anche in risposta a tensioni e fragilità contemporanee.

“C’è bisogno di un Padre dalle braccia aperte – spiega il vicario generale don Angelo Giordano – che accolga tutti, come dice Papa Francesco. Un abbraccio che guarisce, consola e crea relazioni, soprattutto in una città come la nostra, dove convivono culture e provenienze diverse, e dove è urgente promuovere una vera integrazione”.

Il programma della serata prende il via alle ore 20 nella chiesa di Sant’Agostino, con il concerto “Il Coro CAI abbraccia Lancianovecchia”, un viaggio tra i canti popolari delle montagne abruzzesi, diretti dal maestro Nicola Gaeta. A seguire, nella cappella dei Santi Simone e Giuda, sarà allestita una mostra documentario sul madrigale in Abruzzo nei secoli XVI e XVII. Alle 21, la chiesa di San Nicola ospiterà l’evento “Una sacca tutta per sé. Voci di pellegrine tra passato e presente”: letture e musica tratte da testi femminili di viaggio e spiritualità, interpretate da Antonella Festa, Donatella Iannone Bruni, Alice Cipollone, Giusy Angelica Di Nardo, Elisabetta Gaeta, con accompagnamento musicale di Francesca Piccirilli e Claudia La Mantia. Alle 22, nella maestosa cornice di Santa Maria Maggiore, spazio alla musica corale con “Civitanote. Note in coro a Civitanova”, protagonisti i cori polifonici Quadrivium e Histonium “Bernardino Lupacchino dal Vasto”. Un programma musicale che spazierà dal Rinascimento alla musica sacra contemporanea, con brani di De Victoria, Kodaly, Corona e altri.

Sarà possibile anche ammirare la Croce processionale del 1422 di Nicola da Guardiagrele, appena restaurata. Fin dal primo pomeriggio, invece, le chiese di San Biagio, Santa Lucia e Santa Giovina saranno aperte per visite e momenti di preghiera. In particolare, nella chiesa di Santa Giovina, in Largo dell’Appello, sarà visitabile una suggestiva mostra di presepi a cura dell’Associazione Italiana Amici del Presepio.

Una serata unica, in cui la spiritualità incontra l’arte e la musica, i luoghi sacri si fanno luoghi di comunità, accoglienza e dialogo. Una notte per stringersi in un abbraccio collettivo che unisce e rigenera.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Una giornata di impegno, di festa e di emozioni per gli allievi giudicati da una giuria di spessore. La scuola civica si conferma gioiello di formazione musicale e inclusione.

Promosso dal Comune di Gessopalena insieme a RKF Italia e all’Associazione Davide Orecchioni, il progetto coinvolge gli studenti delle scuole del territorio in un percorso di educazione alla pace e ai diritti.

Oltre 200 bambini nel Parco dei Priori per quattro settimane all’insegna dell’educazione ambientale, del gioco e della cittadinanza attiva. Focus sull’inclusione e sui valori della convivenza

L'ambizioso progetto, che vede l'Ambito Sociale 11 Frentano capofila, rappresenta un fiore all'occhiello per la regione Abruzzo, e prevede campus estivi, laboratori e tirocini per bambini e giovani con disturbo dello spettro autistico.