Giovedì 17 Luglio 2025

Cultura

LANCIANO, Borse di studio “Pellicciotta – Contini”: tre giovani eccellenze premiate per il loro impegno e talento

04/07/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
LANCIANO, Borse di studio “Pellicciotta – Contini”: tre giovani eccellenze premiate per il loro impegno e talento

Cerimonia pubblica l’8 luglio alla Sala “Benito Lanci” per celebrare il merito, l’istruzione e il futuro dei ragazzi della scuola “G. Mazzini” di Lanciano

Un esempio concreto di come il merito, la passione per lo studio e la fiducia nelle nuove generazioni possano diventare strumenti reali di cambiamento. Martedì 8 luglio, alle ore 11.00, la Sala “Benito Lanci” di Lanciano ospiterà la cerimonia di consegna delle prestigiose borse di studio “Pellicciotta – Contini”, destinate agli studenti più brillanti della Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Mazzini”, appartenente all’Istituto Comprensivo “Mario Bosco”.

Tre ragazzi, che hanno concluso l’Esame di Stato del primo ciclo con la votazione massima di 10 e lode, saranno premiati per il loro impegno scolastico costante, le eccellenti competenze acquisite e il potenziale umano e culturale straordinario dimostrato nel corso degli anni. A loro andranno borse di studio del valore di 1.000 euro ciascuna, come incoraggiamento a proseguire nel cammino di formazione e crescita. A consegnare i riconoscimenti saranno tre figure di spicco del territorio abruzzese: La Dott.ssa Costanza Cavaliere, Dirigente dell’IIS “Algeri Marino” di Casoli, da sempre promotrice di una scuola che forma persone, non solo studenti. Il Dott. Antonio Didone, magistrato simbolo di giustizia e coerenza, guida ispiratrice per tanti giovani.Il Dott. Walter Tosto, imprenditore di successo, che rappresenta la forza dell’innovazione e la capacità di sognare in grande.

«Siamo orgogliosi di premiare questi giovani studenti per i loro risultati eccelsi» – ha dichiarato la Dirigente scolastica dell’I.C. “Mario Bosco”, Dott.ssa Mirella Spinelli – «Con queste borse di studio vogliamo incoraggiare il merito e sostenere chi affronta con determinazione il proprio percorso formativo, anche in situazioni non sempre facili. Questo riconoscimento vuole essere un incentivo per continuare a perseguire l’eccellenza e a raggiungere i propri obiettivi. Ringraziamo sentitamente chi ha creduto e crede fermamente nel valore dell’istruzione».

Fondamentale, infatti, il gesto di un mecenate che, nel silenzio e con grande generosità, ha voluto rendere possibile questa iniziativa: «Sono lieto di sostenere i giovani talenti e di contribuire alla loro formazione. Credo fermamente nell'importanza dell'istruzione e sono onorato di poter dare il mio contributo» – ha commentato. La scuola, in questo modo, diventa luogo vivo di opportunità, equità e sogni da coltivare. E questa cerimonia vuole essere una vera e propria festa del talento, un messaggio potente per tutta la comunità. «Vi aspettiamo numerosi – conclude la dirigente Spinelli – per condividere insieme una mattinata che celebra l’impegno, la bellezza dello studio e la fiducia nel futuro dei nostri ragazzi».

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Scuola

Potrebbero interessarti

Il libro sarà presentato a Lanciano nell’ambito del programma estivo di eventi e l’appuntamento con Romano De Marco è il 17 luglio alle 19.00 al Polo Museale.

Gli eventi, organizzati da Confartigianato e Ancos, si terranno al Parco Villa delle Rose

Sono circa venti gli artisti che hanno lavorato con entusiasmo, durante lo scorso fine settimana, per trasformare un semplice muretto in una vera e propria tela a cielo aperto.

Un francobollo dedicato a ogni Comune per celebrare la Capitale italiana della Cultura 2026