Giovedì 19 Giugno 2025

Cultura

Lanciano: 593° anniversario del Lodo di Pace tra Ortona e Lanciano

17/02/2020 - Redazione AbruzzoinVideo

200 studenti delle scuole di Lanciano hanno partecipato stamane, al Teatro Fenaroli, ad un incontro informativo sul Lodo di Pace stipulato tra le due Città il 17 febbraio 1472, grazie alla mediazione di San Giovanni da Capestrano.

Gli studenti sono stati ricevuti dall'Arcivescovo di Lanciano-Ortona Emidio Cipollone e dai Sindaci di Lanciano e Ortona, Mario Pupillo e Leo Castiglione. Interessante l’ intervento di approfondimento dell'Ispettore archivistico onorario del Ministero per i Beni Culturali, Domenico Maria Del Bello, dal titolo "San Giovanni da Capestrano e i libri della Biblioteca Sant'Angelo della Pace".  Subito dopo nella Cattedrale Madonna del Ponte, si è svolta una solenne celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo Emidio Cipollone, alla presenza dei gonfaloni e delle delegazioni istituzionali delle due Città.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Ortona

Potrebbero interessarti

Una giornata di impegno, di festa e di emozioni per gli allievi giudicati da una giuria di spessore. La scuola civica si conferma gioiello di formazione musicale e inclusione.

Promosso dal Comune di Gessopalena insieme a RKF Italia e all’Associazione Davide Orecchioni, il progetto coinvolge gli studenti delle scuole del territorio in un percorso di educazione alla pace e ai diritti.

Oltre 200 bambini nel Parco dei Priori per quattro settimane all’insegna dell’educazione ambientale, del gioco e della cittadinanza attiva. Focus sull’inclusione e sui valori della convivenza

L'ambizioso progetto, che vede l'Ambito Sociale 11 Frentano capofila, rappresenta un fiore all'occhiello per la regione Abruzzo, e prevede campus estivi, laboratori e tirocini per bambini e giovani con disturbo dello spettro autistico.