Sabato 25 Gennaio 2025

Cultura

La voce di Carmela Remigio apre la stagione 53 dell’Estate Musicale Frentana

13/06/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
La voce di Carmela Remigio apre la stagione 53 dell’Estate Musicale Frentana

Domani, Venerdì 14 giugno sul palco del teatro “F. Fenaroli” di Lanciano.

 

Sarà il palco del teatro “F. Fenaroli” di Lanciano ad ospitare il concerto di apertura della stagione 2024 dell’Estate Musicale Frentana, venerdì 14 giugno, alle ore 21.
 
Protagonista indiscussa sarà la soprano Carmela Remigio che, insieme all’Orchestra da Camera Giovaneli Fedele Fenaroli, si esibirà nel “Riciclando in Opera - Galà lirico” con musiche di Händele Mozart.
 
L’artista di origini pescaresi è stata insignita del prestigioso “Premio Abbiati” dall’Associazione Critici Musicali Italiani, per “tecnica, musicalità, convincente gioco scenico che le permettono di fornire prove di indubbio valore, sostenute dall’adeguata conoscenza dello stile di ogni partitura”. Erede della migliore tradizione vocale italiana, Carmela Remigio dal 1997 ha cantato con Luciano Pavarotti in oltre settanta concerti in tutto il mondo, dalla Royal Albert Hall di Londra, alla Carnegie Hall di New York, ma anche a Parigi, Miami, Dublino. Dopo le prime scritture in opere del repertorio barocco, si dedica con passione a Mozart, cantandone tutti i maggiori ruoli da protagonista.
 
Il repertorio proposto per il concerto di apertura della 53esima Estate Musicale Frentana è ricercato, tra il barocco e il classicismo, comprendendo brani dei compositori Händel e Mozart. L’Orchestra si esibirà in due composizioni strumentali: la prima suite dalla Water Music di Händel e il Divertimento K251 di Mozart dal carattere virtuosistico e brillante. Il soprano interpreterà la cantata “Agrippina condotta a morire” di Händel e le due arie da concerto mozartiane “Ah, lo previdi” e “Basta! Vincesti”.
 
Il “Riciclando in Opera - Gala lirico” è inerente all’ambizioso progetto incentrato sulla figura del compositore W.A. Mozart, e sulle sue composizioni vocali, intrapreso da tre anni. L’Associazione Amici della Musica - “Fedele Fenaroli“, che da oltre mezzo secolo si contraddistingue per la formazione musicale di giovani orchestrali, ha indetto un corso di formazione per permettere ai musicisti di esser affiancati dai professionisti dell’Orchestra da Camera Fedele Fenaroli. Il concerto sarà replicato nell’Auditorium del Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara sabato 15 giugno alle ore 18.
 
I biglietti sono in vendita sul circuito online ciaotickets.com e nelle rivenditorie autorizzate. Posto unico 15 euro.
CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si è svolto oggi, presso la Sala Assemblee di BPER Banca in Corso Vittorio Emanuele II, il Conviviale Culturale dedicato all’assegnazione della borsa di studio per il progetto "Intervista Impossibile a Laudomia Bonanni", nell’ambito del prestigioso Premio Letterario Internazionale L’Aquila – BPER Banca, intitolato alla scrittrice aquilana Laudomia Bonanni. Iniziativa rivolta agli studenti dell’area umanistica dell’Università dell’Aquila.

In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria l'iniziativa "Studiare la storia, vivere la memoria: visita ai luoghi dell’internamento a Casoli"

L'Abbazia di San Martino in Valle simbolo del progetto: un tesoro storico da 1,2 milioni di euro in attesa di salvezza

Un viaggio nel cuore della spiritualità e della solidarietà lancianese, un momento di pace e di condivisione nelle famiglie dimenticando ogni screzio. Un suono che ci commuove al pensiero di chi non c'è più.