Mercoledì 18 Giugno 2025

Cultura

L’Umberto I di Lanciano brilla alle Olimpiadi di Cittadinanza: tra le prime dieci scuole d’Italia

12/05/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
L’Umberto I di Lanciano brilla alle Olimpiadi di Cittadinanza: tra le prime dieci scuole d’Italia

Gli studenti conquistano l’Olimpia d’Oro e portano in alto i valori della partecipazione e dell’impegno civico

È festa grande all’Istituto Umberto I di Lanciano,  che si conferma ancora una volta tra le eccellenze nazionali, conquistando un posto nella Top Ten delle Olimpiadi di Cittadinanza, competizione che ha coinvolto ben 304 istituti scolastici di tutta Italia. Un risultato straordinario che premia l’impegno degli studenti e la qualità di un progetto educativo che mette al centro responsabilità, cittadinanza attiva e consapevolezza sociale.

A coronare questo traguardo, l’ambitissima Olimpia d’Oro, riconoscimento simbolico ma dal fortissimo valore formativo, assegnato alle scuole che hanno saputo distinguersi non solo per preparazione, ma per la capacità di affrontare con entusiasmo e serietà le sfide della vita civica e democratica.

Il merito di questo successo è condiviso da tutta la comunità scolastica: a partire dalla Dirigente Scolastica Rosanna D’Aversa, che ha fortemente voluto la partecipazione a questa iniziativa nazionale, offrendo agli studenti la possibilità di mettersi alla prova in un contesto nuovo, stimolante e altamente educativo. Fondamentale anche il lavoro della professoressa Marianna Pacella, vera anima del progetto, che ha guidato i ragazzi lungo l’intero percorso con passione, competenza e una dedizione esemplare.

“Ogni giorno ci impegniamo per formare cittadini consapevoli, pronti a fare la differenza nel loro futuro” si legge nel messaggio diffuso dalla scuola. E mai come ora questo impegno si è trasformato in una vittoria collettiva, che dà lustro non solo all’Umberto I, ma a tutta la comunità scolastica di riferimento.

Un grande plauso va agli studenti protagonisti, ai docenti, e a tutto il personale scolastico, che con spirito di squadra hanno contribuito a un risultato che è insieme motivo d’orgoglio e stimolo a fare ancora meglio.
All’Umberto I si cresce, si sogna, si costruisce il futuro. E si vince, con la testa e con il cuore.

Miriana Lanetta 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Scuola

Potrebbero interessarti

Una giornata di impegno, di festa e di emozioni per gli allievi giudicati da una giuria di spessore. La scuola civica si conferma gioiello di formazione musicale e inclusione.

Promosso dal Comune di Gessopalena insieme a RKF Italia e all’Associazione Davide Orecchioni, il progetto coinvolge gli studenti delle scuole del territorio in un percorso di educazione alla pace e ai diritti.

Oltre 200 bambini nel Parco dei Priori per quattro settimane all’insegna dell’educazione ambientale, del gioco e della cittadinanza attiva. Focus sull’inclusione e sui valori della convivenza

L'ambizioso progetto, che vede l'Ambito Sociale 11 Frentano capofila, rappresenta un fiore all'occhiello per la regione Abruzzo, e prevede campus estivi, laboratori e tirocini per bambini e giovani con disturbo dello spettro autistico.