Giovedì 07 Dicembre 2023

Cultura

Come goccia su una foglia” venerdì, alla presenza di Gianni Letta, la presentazione del libro confessione di Tiziana Magnacca

04/10/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Come goccia su una foglia” venerdì, alla presenza di Gianni Letta, la presentazione del libro confessione di Tiziana Magnacca

Nel libro Magnacca scrive alla mamma Daminda per ricordare alcuni passaggi del suo percorso di vita umano, professionale e politico.

Come goccia su una foglia” è il libro confessione di Tiziana Magnacca, avvocato, già sindaco per due legislature del Comune di San Salvo e attuale presidente del Consiglio comunale che verrà presentato venerdì 6 ottobre alle ore 17:45 nell'auditorium Paolo VI in via San Nicola de Port.

Nel libro Magnacca scrive alla mamma Daminda per ricordare alcuni passaggi del suo percorso di vita umano, professionale e politico. Per presentare “Come goccia su una foglia” interverrà Gianni Letta, che ne ha curato la prefazione. Scrive il giornalista e statista, che ha ricoperto in quattro governi l’incarico di sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri: “Questo non è un libro come tanti, come quelli a sfondo autobiografico che molti personaggi pubblici pensano a un certo punto di scrivere per un bilancio delle cose fatte. Questo è un libro fuori dall’ordinario, perché straordinario e l’autrice”. Un libro che si legge tutto d’un fiato per scoprire anche come l’amore non si arrende a nessun ostacolo, perché l’amore rende migliori. “Le libertà vanno accolte e protette col buon senso. Dobbiamo essere pronti. Dobbiamo essere maturi” sottolinea l’autrice nel libro pubblicato dalla Gutemberg Edizioni. A intervistare l’autrice ci sarà la giornalista Miriana Lanetta.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sabato 2 dicembre lo spettacolo ideato dal soprano Carmen Petrocelli e organizzato dal Gruppo artistico culturale Anxos – Charlie’s Angels

La studentessa abruzzese Daniela D'Ignazio vince Borsa di studio Premio Parete alla Bocconi a Milano

L’associazione 'Alumni Marie Curie', formata da ex alunni del liceo scientifico di Giulianova (Teramo), presenta l’innovativa iniziativa, grazie soprattutto all’impegno di Davide D’Andrea Ricchi, ex studente nonché socio fondatore, che ha finanziato il progetto.

Ha parlato del suo rapporto con Nanni Moretti, Luca Guadagnino e Paolo Sorrentino, ma anche di quello con il padre, a lungo punto di riferimento per il cinema tricolore. C