Lunedì 23 Giugno 2025

Cultura

Al via l'ottava edizione del concorso Le Dame di Quartiere del Mastrogiurato a Lanciano

30/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Al via l'ottava edizione del concorso Le Dame di Quartiere del Mastrogiurato a Lanciano

Le prescelte sfileranno nel corteo storico in programma la prima domenica di settembre

L’Associazione “Il Mastrogiurato” annuncia l’Ottava Edizione del concorso "Le Dame di Quartiere". L’evento selezionerà le 8 dame che avranno l'onore di rappresentare i quattro storici quartieri della città di Lanciano: Sacca, Civitanova, Borgo e Lancianovecchia. Le dame prescelte sfileranno nel grande corteo storico della prima domenica di settembre, rievocando l'atmosfera e le tradizioni del passato.

Regolamento e Partecipazione

La partecipazione alla selezione è gratuita. Le aspiranti dame devono avere almeno 18 anni e saranno valutate in base a bella presenza, portamento ed eleganza. Per partecipare è necessario inviare una e-mail all'indirizzo selezionedamemastrogiurato@gmail.com indicando il proprio nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico ed allegando da due a quattro foto, di cui almeno una in primo piano e una a figura intera.

Tutte le candidature dovranno pervenire non oltre il 30 giugno 2024. Per ulteriori informazioni e per consultare il bando completo, visitare il sito web dell’Associazione “Il Mastrogiurato” e la pagina Facebook ufficiale.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Mastrogiurato

Potrebbero interessarti

Dal 17 al 19 luglio 2025 tre serate all’insegna della grande musica nello splendido scenario delle Torri Montanare.

Una giornata di impegno, di festa e di emozioni per gli allievi giudicati da una giuria di spessore. La scuola civica si conferma gioiello di formazione musicale e inclusione.

Promosso dal Comune di Gessopalena insieme a RKF Italia e all’Associazione Davide Orecchioni, il progetto coinvolge gli studenti delle scuole del territorio in un percorso di educazione alla pace e ai diritti.

Oltre 200 bambini nel Parco dei Priori per quattro settimane all’insegna dell’educazione ambientale, del gioco e della cittadinanza attiva. Focus sull’inclusione e sui valori della convivenza