Mercoledì 18 Giugno 2025

Cultura

A Lanciano la terza edizione del festival della lettura dell’I.C. “Don Milani”

07/05/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
A Lanciano la terza edizione del festival della lettura dell’I.C. “Don Milani”

Il 9 e 10 maggio al Polo Museale Santo Spirito due giornate gratuite tra libri e creatività, aperte a tutta la cittadinanza. Obiettivo celebrare la meraviglia delle parole e delle emozioni

 

LANCIANO – Un inno alla lettura, alla fantasia e alla meraviglia delle parole: torna il festival della lettura dell’istituto comprensivo “Don Milani” di Lanciano, giunto alla sua terza edizione, in programma venerdì 9 e sabato 10 maggio 2025 presso il Polo Museale Santo Spirito. L’evento, gratuito e aperto a tutti, è promosso dal team emozionabile in collaborazione con il team digitale d’istituto, l’associazione “Amici del Don Milani” ETS e l’intera comunità scolastica.

Si comincia venerdì alle 16.30 con la presentazione di tre libri per bambini: “Chi ha rubato i colori” di Lisa Marfisi, “Le avventure di Olimpia e del riccio Fritz” di Elfriede Gaeng e il racconto inedito “Pino il topolino che si sentiva solo” di Antonella Scampoli. La giornata si concluderà con la suggestiva “lettura al tramonto”, interpretazione dell’albo “Tu sei una meraviglia” di Kobi Yamada a cura dell’insegnante Alessandra Delreno, referente della biblioteca d’istituto.

Sabato 10, dalle ore 10, spazio a nuove voci e nuovi titoli: Daniela Paoloemilio con “Pugni in faccia a colazione”, Antonia Di Pretoro con la lettura animata di “Un pesce è un pesce” di Leo Lionni, Doretta Di Domizio, Luca Mancini e Francesca Santeusanio con “Un’avventura in Abruzzo” e Angelo Cerritelli con le sue “Rime in cattedra”. Nel pomeriggio, dalle 15.30, toccherà a Nadia Tortora con “Fragolina e l’acqua” e “È nata l’Italia”, e a Modesto Lancicon “La fine del nulla”.

Gran finale con la premiazione del concorso “Critici del futuro” e l’inaugurazione della mostra “Tu sei una meraviglia”, con i lavori dei bambini e ragazzi dell’istituto, allestita sotto il portico del museo.

Un’occasione per ritrovare il piacere dell’ascolto e condividere il valore della lettura come strumento di crescita e scoperta, dentro e fuori la scuola.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Scuola

Potrebbero interessarti

Una giornata di impegno, di festa e di emozioni per gli allievi giudicati da una giuria di spessore. La scuola civica si conferma gioiello di formazione musicale e inclusione.

Promosso dal Comune di Gessopalena insieme a RKF Italia e all’Associazione Davide Orecchioni, il progetto coinvolge gli studenti delle scuole del territorio in un percorso di educazione alla pace e ai diritti.

Oltre 200 bambini nel Parco dei Priori per quattro settimane all’insegna dell’educazione ambientale, del gioco e della cittadinanza attiva. Focus sull’inclusione e sui valori della convivenza

L'ambizioso progetto, che vede l'Ambito Sociale 11 Frentano capofila, rappresenta un fiore all'occhiello per la regione Abruzzo, e prevede campus estivi, laboratori e tirocini per bambini e giovani con disturbo dello spettro autistico.