Mercoledì 18 Giugno 2025

Cronaca

Un cane guida per Greta, 17enne non vedente: il dono dei Lions accende la speranza

08/06/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Un cane guida per Greta, 17enne non vedente: il dono dei Lions accende la speranza

A Pescara l’incontro emozionante con Kimbo, il labrador che accompagnerà la giovane di Avezzano verso una nuova autonomia

Un sogno che si realizza grazie alla solidarietà. Greta, 17 anni, non vedente di Avezzano, ha ricevuto in dono un cane guida: Kimbo, un labrador dolcissimo, addestrato per accompagnarla nella vita quotidiana. L’incontro è avvenuto oggi a Pescara, nel parco Florida, tra la commozione generale.

A donarlo è stato il club Pescara Valpescara del Lions Club International, presieduto da Simona Andreoli, che un anno fa ha lanciato una raccolta fondi per realizzare questo progetto. Alla consegna simbolica erano presenti il sindaco di Pescara Carlo Masci e l’assessore alle Politiche sociali Adelchi Sulpizio, che ha seguito l’iniziativa sin dal primo giorno.

 

“Un gesto nobile e commovente – ha detto Masci – che onora la città e deve essere d’esempio”. “Chiudiamo un cerchio – ha aggiunto Sulpizio – regalando un sorriso a Greta. Questa è la Pescara che ci piace”. Kimbo è stato individuato e addestrato dal Centro nazionale cani guida per ciechi di Limbiate, che ora curerà anche la formazione di Greta. Il presidente del Centro, Giovanni Fossati, ha partecipato alla cerimonia accompagnato da due istruttori che hanno mostrato alcune attività svolte dai cani guida.

Grande l’emozione anche per la presidente Andreoli: “Desideravo regalare un sogno a una persona non vedente abruzzese. Quando ho saputo di Greta, ci siamo subito attivati. Oggi è un giorno che porterò nel cuore”. Felice e visibilmente emozionata anche Greta: “Per me Kimbo rappresenta tutto. Non vedo l’ora di iniziare questo percorso insieme a lui e diventare ancora più autonoma”. La mamma ha raccontato con un sorriso il primo incontro: “Si sono piaciuti subito. Ora inizierà l’addestramento, poi Kimbo verrà a vivere con noi. È l’inizio di una nuova vita”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara carlo masci

Potrebbero interessarti

I due erano già noti alle forze dell'ordine per questo sono stati sottoposti a perquisizione personale e domiciliare e trovati in possesso della sostanza stupefacente

Tra i feriti ad avere la peggio è stata una donna di 63 anni che ha riportato ferite più gravi ed è stata trasferita in ambulanza all’ospedale Mazzini di Teramo.

Un grosso giro di incidenti 'gonfiati' o addirittura falsi, con attestazioni e prescrizioni mediche, perlopiù concentrati nelle zone del Chietino.

Il 41enne ha perso il controllo della sua Yamaha schiantandosi contro un muro: inutili i soccorsi