Giovedì 17 Luglio 2025

Cronaca

Scomparso un poliziotto di Montesilvano: ricerche in corso tra i laghetti di Collecorvino

19/06/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Scomparso un poliziotto di Montesilvano: ricerche in corso tra i laghetti di Collecorvino

Fabrizio Spagnoli, 32 anni, viceispettore in servizio a Nuoro, è sparito da giorni. Ritrovata l’auto, in campo anche i cani molecolari e i sommozzatori

 

Sono momenti di forte angoscia quelli vissuti dai familiari di Fabrizio Spagnoli, il poliziotto 32enne originario di Montesilvano, scomparso ormai da alcuni giorni nella zona di Collecorvino, in provincia di Pescara. Dell’uomo si sono perse le tracce sabato 14 giugno: da allora, nessun segnale, nessun contatto. Solo la sua auto è stata ritrovata abbandonata in località Campotino, una piccola frazione del paese.

Spagnoli, viceispettore della Polizia di Stato, prestava servizio alla questura di Nuoro, in Sardegna. È sposato e padre di due bambini. Alto 1 metro e 73, corporatura robusta, la sua improvvisa scomparsa ha fatto scattare un massiccio piano di ricerche, coordinato dalla prefettura di Pescara.

In campo ci sono i vigili del fuoco, le unità cinofile con i cani molecolari, la protezione civile e i sommozzatori, che stanno setacciando alcuni laghetti presenti nell’area. Un lavoro incessante e delicato, con l’unico obiettivo di dare risposte alla famiglia, che da giorni vive nel silenzio e nella paura.

Chiunque abbia notizie utili è invitato a contattare le forze dell’ordine.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Dopo sei mesi di indagini coordinate dalla Procura dell’Aquila, la Polizia di Stato ha localizzato e arrestato uno dei cinque sfuggiti a una maxi operazione antidroga. In manette 42 persone, sequestri e smantellamento di un'intera organizzazione criminale.

Mobilitati anche mezzi aerei. Le squadre di Pescara e Chieti al lavoro per domare le fiamme. Si valuta una vigilanza permanente

La Fiat Panda 4x4 è finita fuori strada e si è capovolta nei pressi di San Felice. Intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118, indagano i Carabinieri di Teramo.

I colpi di fucile esplosi nella notte del 22 giugno per motivi di ritorsione: un arresto in carcere, un uomo ai domiciliari e un terzo con obbligo di dimora. Le indagini dei Carabinieri proseguono