Mercoledì 18 Giugno 2025

Cronaca

PNRR, alla Prefettura di Chieti la dodicesima riunione della Cabina di Coordinamento

09/06/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
PNRR, alla Prefettura di Chieti la dodicesima riunione della Cabina di Coordinamento

Focus su criticità, cronoprogramma e azioni correttive: il Comune di Chieti aggiorna sui progetti in corso

Si è svolta il 9 giugno, presso la Prefettura di Chieti, la dodicesima riunione della Cabina di Coordinamento PNRR, istituita ai sensi dell’art. 9 del decreto-legge 19/2024, con l’obiettivo di monitorare lo stato di attuazione dei progetti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Alla riunione, convocata dal Prefetto Gaetano Cupello e presieduta dal Vice Prefetto Vicario Dott.ssa Italiani, hanno preso parte rappresentanti di più dicasteri – tra cui il Ministero dell’Interno, delle Infrastrutture, del Lavoro e dello Sport – oltre al referente della Presidenza del Consiglio dei Ministri e ai funzionari della Ragioneria Generale dello Stato. Presente anche la Regione Abruzzo, rappresentata dalla responsabile dell’ufficio segreteria tecnica PNRR, e il Comune di Chieti con l’assessore Rispoli, il dirigente di settore e i RUP coinvolti.

A loro è spettato il compito di aggiornare i presenti sulle progettualità in corso e sulle criticità ancora aperte, soprattutto quelle afferenti ai Ministeri dell’Ambiente, dell’Istruzione e degli altri dicasteri presenti al tavolo. Secondo quanto previsto dalle Linee Guida PNRR, le problematiche individuate saranno affrontate tramite uno specifico piano d’azione definito dalla Cabina di Coordinamento, corredato da un cronoprogramma operativo per accelerare i procedimenti in stallo e individuare soluzioni concrete. La Cabina si riunirà nuovamente nelle prossime settimane per proseguire il monitoraggio delle progettualità attive nei comuni della provincia di Chieti, nell’ottica di garantire un’attuazione efficace e trasparente del PNRR.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti

Potrebbero interessarti

I due erano già noti alle forze dell'ordine per questo sono stati sottoposti a perquisizione personale e domiciliare e trovati in possesso della sostanza stupefacente

Tra i feriti ad avere la peggio è stata una donna di 63 anni che ha riportato ferite più gravi ed è stata trasferita in ambulanza all’ospedale Mazzini di Teramo.

Un grosso giro di incidenti 'gonfiati' o addirittura falsi, con attestazioni e prescrizioni mediche, perlopiù concentrati nelle zone del Chietino.

Il 41enne ha perso il controllo della sua Yamaha schiantandosi contro un muro: inutili i soccorsi